Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale
Il presidente del Crest Valerio Bobini fa un appello ai sindaci della nostra provincia ffinché firmino il referendum abrogativo sulla nuova legge regionale sulla sanità.
"Egregi sindaci, come sicuramente a vostra conoscenza, il Crest del quale mi onoro essere il presidente, sostiene la raccolta per l’abrogazione della legge regionale sulla sanità 28/2015. A prescindere dalle personali posizioni in merito alla bontà o meno di questa legge, è concesso al cittadino potersi esprimere dopo la raccolta di un certo numero di firme occorrenti per indire un referendum.
E’ l’obiettivo che anche questo comitato si propone ed è la somma manifestazione dell’art. 1 della nostra Costituzione “La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”. Il problema di esclusivo carattere procedurale è che le firme raccolte debbono essere autenticate da un rappresentante del popolo, sia esso consigliere comunale, provinciale o regionale.
Sono perciò a chiedere, confidando sul vostro senso civico di rispetto per coloro che desiderano abrogare questa legge, al pari di coloro che vogliono mantenerla, di voler trasmettere l’invito ai consiglieri dei vostri consessi comunali, affinché si rendano disponibili al mero atto burocratico di autenticare le firme che i cittadini vorranno apporre sui moduli già consegnati ai vari Comuni o ai tavoli per la raccolta delle firme.
Tutto ciò al di là del personale indirizzo politico e valutativo che qualsiasi consigliere può e deve avere, ma solamente in ossequio al dovere civico che la legge sulla raccolta delle firme per la richiesta di referendum, demanda ai consiglieri quali pubblici ufficiali. Vi prego pertanto di comunicare ai vostri consiglieri che, ove disponibili, possono contattare i recapiti di seguito riportati, sperando che, anche attraverso la vostra opera di pubblicizzazione di tale richiesta, la raccolta delle firme necessarie possa svolgersi serenamente e civilmente, offrendo alla popolazione quegli strumenti che la legge richiede e che il buon senso dovrebbe imporre".