Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:12 - 06/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

BASKET

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
LARCIANO
A Castelmartini l'Anpi ricorda i martiri delle stragi nazifasciste

17/9/2015 - 10:17

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi), comitato regionale della Toscana, ha organizzato il secondo raduno dedicato ai Martiri delle stragi nazifasciste. Lo scorso anno a Sant’Anna di Stazzema, il prossimo sabato 19 settembre nel Padule di Fucecchio, a Castel Martini (Larciano) e Massarella (Fucecchio). 

 
La strage del 23 agosto 1944 vide il sacrificio di 175 civili innocenti, trucidati senza motivo al solo scopo di fare terra bruciata e favorire la ritirata verso il nord dell’Italia delle armate naziste affiancate dalle milizie fasciste. La strage del Padule fu solo una delle tante in Toscana e in Italia che causarono l’uccisione di quasi 15.000 civili italiani.


A distanza di oltre 70 anni da quelle stragi, l’Anpi ritiene di doverne mantenere vivo il ricordo affinché simili fatti non abbiano a ripetersi.

 

L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Toscana e dai comuni colpiti dalla strage: Cerreto Guidi, Fucecchio, Larciano, Monsummano Terme, Ponte Buggianese, ed è articolata nel seguente modo:
·      ore 9,30, a Castel Martini (Larciano) presso il Monumento ai Martiri del Padule, con Musiche della Banda Comunale di Pistoia, vedrà gli interventi di Ennio Saccenti, Presidente f.f. del Comitato Regionale A.N.P.I., Rita Squittieri Assessore del Comune di Larciano, dei Sindaci di  Ponte Buggianese Pier Luigi Galligani e Monsummano Terme Rinaldo Vanni, dell’Assessore Regionale Stefano Ciuoffo e del Presidente Nazionale A.N.P.I. Carlo Smuraglia;
·      ore 11,30, a Massarella (Fucecchio), inaugurazione ufficiale del Giardino della Memoria ai Martiri del Padule, con gli interventi dei Sindaci di Fucecchio Alessio Spinelli e Cerreto Guidi Simona Rossetti, di Stefan Schneider Capo Ufficio Culturale Ambasciata Repubblica Federale di Germania in Roma, di Marina Sereni Vice Presidente Camera dei Deputati; 
·       ore 13, pranzo sociale organizzato dal Gsi Contrada Massarella;
·      ore 14,30, Concerto dei Fratelli Rossi – Testimonianze dei Sopravvissuti, con la presenza di Adelmo Cervi, Coordinamento a cura di Graziano Bellini e Letizia Grazzini – Letture di Angela Giuntini “Padule 23 agosto 1944” e “Quel giorno in Padule” di Riccardo Cardellicchio;
·      ore 17 Performance “Fiori di sangue” di Firenza Guidi.

L’Anpi ringrazia le Istituzioni, gli Enti e le associazioni che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa e invita i cittadini a partecipare.



Fonte: Anpi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: