Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Nonostante la serata calda e afosa 230 podisti hanno dato vita alla edizione 2022 della <<Sudatina Montalese – Trofeo Memorial Alessandro Ciani Avis Comunale>> , gara podistica competitiva di km 10 e ludico motoria di km 3,800, organizzata dalla locale società Gruppo Podistico Trekking e Cammino Croce Oro Montale
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
Riprendono gli appuntamenti “Domeniche al museo” che il Museo di arte contemporanea e del Novecento, unitamente all'assessorato alla cultura, propone a famiglie e bambini che vogliano trascorrere insieme alcuni pomeriggi nello splendido complesso di Villa Renatico Martini e il suo parco.
Il prossimo appuntamento è con la natura, con un'attività all'aperto, come indica il titolo del laboratorio “Se fossi un albero"”.
Un laboratorio per scoprire come ci si sente ad essere un albero, attraverso l'immaginazione, le emozioni, la fantasia e i sensi, e la realtà di trovarsi davanti ad un grande albero, per dipingere insieme un grande bosco in cui l'albero di ogni bambino prende forma e diventa colore.
Viene proposto un percorso di tipo sensoriale e immaginativo (guardo, tocco, ascolto, annuso...creo, gioco e dipingo) rivolto a bambini e famiglie in visita al Parco di Villa Renatico Martini. Il percorso valorizza esperienze espressive creative, che hanno come tema e guida l'albero.
Il laboratorio, in collaborazione con Le Macchine Celibi Soc. Coop, ha inizio alle ore 16.
Vista la particolarità dell'incontro è necessario prenotarsi obbligatoriamente, telefonando al museo negli orari di apertura (0572-952140) o al numero 329 360 59 64.
Info:
Mac,n tel. 0572 952140
Puntoinforma 0572 954412
www.macn.it