Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Roberto Franchini, portavoce Fratelli d'Italia – A.N. Pescia ci invia la seguente nota stampa: “Stasera incontro . scontro a Pontito, nell'assemblea indetta dal Sindaco,per dare comunicazione alla popolazione che 10 presunti profughi saranno ospitati nell'ostello ex scuola di Pontito. Moltissime le persone presenti e come accadde a Vellano tutte contrarie. Questa volta il Sindaco di Pescia al contrario di quello che fece a Vellano, a tenuto a specificare che non faceva il confronto con i cittadini, per decidere se ospitare o meno i presunti profughi,ma per illustrare le modalità di accoglienza visto che la decisione era del Prefetto,e Lui non poteva farci niente. Un passo avanti, almeno ha detto subito la verità ,senza creare false illusioni tra i cittadini come fece a Vellano, dove dal suo dire pareva che la popolazione potesse decidere su l'accoglienza o meno ,dei presunti profughi,quando, invece, come a Pontito era già tutto prestabilito dalla Prefettura. Resta il fatto che a Pontito tutti, salvo alcuni che si contavano sulle dita di una mano, erano contrari ad accogliere questi presunti Profughi,allora qualcuno ben pensante a iniziato a indicare queste persone che urlavano il loro dissenso ,come razzisti,addirittura qualcuno ha detto di vergognarsi di quelle persone che manifestavano la loro contrarietà all'accoglienza dei presunti profughi,senza però approfondire il perchè .La realtà è che il cittadino non vuol più essere preso in giro ,vuol sapere se aiutiamo veramente povere persone che sfuggono dalle guerre ,oppure extracomunitari clandestini ,furboni,che si dichiarano rifugiati politici e chiedono lo status di profugo , perchè ben informati sul fatto che male che vada un annetto in Italia a spese degli italiani non glielo leva nessuno. Fratelli di Italia Alleanza Nazionale nel merito ha chiesto con una lettera aperta ,al Prefetto che faccia chiarezza. VOGLIAMO SAPERE SE CHI AIUTIAMO SONO,COLORO CHE REALMENTE FUGGONO DALLA GUERRA,O FURBONI EXTRACOMUNITARI CLANDESTINI CHE SI DICHIARANO PROFUGHI PER SFRUTTARE PER QUALCHE ANNO GLI ITALIANI,SAPERLO PUO' FARE LA DIFFERENZA. Speriamo che il Sig Prefetto faccia chiarezza con le sue risposte, che ci auguriamo renderà pubbliche. Dopo di che il rapporto con coloro che realmente sfuggono dagli orrori della guerra,non potrà che essere solidale e disponibile"
Roberto Franchini