Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Villa “Pitti Amerighi” oggi di proprietà della famiglia Innocenti, in occasione del 110' compleanno del Comune, per la prima volta dopo quasi un secolo, apre le porte alla sua città per ospitare l'iniziativa “Arte in villa, dal paesaggio all'ambiente”, una mostra di opere pittoriche della collezione privata di Carlo Pepi gentilmente concesse dal proprietario per la pregevole occasione, opere che troveranno ospitalità anche all' interno del palazzo comunale di piazza XX Settembre 1 sorto in epoca rinascimentale come casolare di caccia della famiglia Medici, e qui le opere saranno visitabili a partire da sabato 4 luglio e fino al 17 luglio dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 13.
Pieve a Nievole continua così in un contesto d'eccezione, le celebrazioni per la sua indipendenza conquistata il 29 giugno 1905; Villa Pitti Amerighi, conosciuta anche come Villa Conti, è una delle ville storiche di Pieve a Nievole nata nel 1500 ad opera della nobile famiglia fiorentina degli Ubaldini che nel 1766 la passò ai Pitti, poi la villa per eredità nei primi anni dell' 800 andò ai Conti Amerighi.
La mostra, nata dalla collaborazione tra il Comune di Pieve a Nievole, l'associazione di promozione sociale “Rossograbau” e i proprietari della villa, sarà inaugurata sabato 4 luglio alle ore 18 e sarà visitabile ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 16 alle ore 20 fino al 17 luglio.
Appuntamento sabato prossimo alle ore 18 a Villa Pitti – Amerighi in via Cosimini 70 per l'apertura della mostra; la visita alla mostra è sempre gratuita e aperta a tutti.”