Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Dopo i timori per la città di perdere uno dei suoi veri e propri patrimoni commerciali, Giovannino Alaimo lascia tutti di stucco e rilancia alla grande la sua attività di via Empolese. Se lo scorso autunno “Moda Alaimo” sembrava a un passo dalla chiusura dopo 45 anni di servizio, questa estate, grazie anche all’interessamento sulla vicenda da parte di Confesercenti (Giovannino è stato per 15 anni presidente del settore moda, la Fismo) e amministrazione comunale “si cambia musica” (come recita uno slogan scelto per questa fase di rilancio) e domenica alle 17 si festeggia l’inaugurazione del negozio ristrutturato e rinnovato.
E non mancano le sorprese: il punto vendita appare quanto mai originale, con mobili vintage, largo utilizzo di materiale riciclato e spazi arredati con vecchi strumenti musicali. Alaimo ha infatti dato sfogo al suo estro e alla sua creatività e invita tutti a visitare il suo negozio-esposizione domenica per un buffet e una sfilata di moda.
Confesercenti saluta con soddisfazione il rinnovato entusiasmo con cui Alaimo si è gettato in questa nuova avventura: aver scongiurato la chiusura di un importantissimo negozio di vicinato è da ritenersi estremamente rilevante per il tessuto produttivo cittadino, tanto più se si considera che è stato assunto anche un nuovo dipendente.
In foto: Giovannino Alaimo tra Stefano Giachett e Riccardo0 bruzzani (Confesercenti).