Al via le iscrizioni per la 11° Granfondo Edita Pucinskaite. Gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni per la 11 edizione in programma il prossimo 20 giugno a Pistoia.
Una giornata di riposo dopo la vittoria contro San Giovanni Valdarno e la Nico Basket si è già rimessa a lavoro per preparare la sfida casalinga contro Firenze. Si tratta dell’ultimo recupero delle gare rinviate prima delle festività e di fatto chiuderà il girone d’andata di Nerini e compagne.
La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Sabato 20 giugno alle 17,30, presso la Gipsoteca Libero Andreotti, sarà presentata l’esposizione temporanea “Pinocchio, mille e uno libri per bambini veri”, interamente dedicata al frutto della fantasia di Carlo Lorenzini.
In uno scenario già di per se stesso eccezionalmente ricco di storia e di cultura, circondati dai gessi opera del più geniale scultore del primo novecento italiano, oltre mille libri sul tema del burrattino più famoso del mondo appariranno ai nostri occhi in uno scenario ancor più .. fiabesco.
La mostra, unica nel suo genere per quantità di volumi esposti, gentilmente concessi da Luca Anzilotti, ci sorprenderà non solo per questo.. ma anche per un inedito criterio di allestimento, una sorpresa per tutti, da un’idea di Marco Marzini Design Studio.
L’iniziativa è realizzata in compartecipazione tra il Comune di Pescia e la locale associazione “Nottambula”, rientra nella serie di eventi collaterali all’edizione pesciatina di Nottambula 2015 (chi dorme non piglia Pescia) e fa inoltre parte della collana di attività inserite nel ventaglio di “Arcobaleni d'estate”, nell’ambito del progetto regionale “Toscana '900 – Musei e percorsi d'arte”, cui la Gipsoteca L. Andreotti partecipa in qualità di ente capofila.
L’eccezionale mostra proseguirà fino al 28 giugno, osservando i seguenti orari: il lunedì chiusura settimanale, il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18; il mercoledì dalle 9 alle 12; il venerdì e la domenica dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19; il sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.