L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.
Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».
Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17
L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.
Sono in arrivo 3 milioni di euro per la manutenzione dei corsi d'acqua principali. Li ha stanziati la giunta toscana in attuazione di una delibera approvata ad aprile scorso. Con le nuove risorse regionali i sei consorzi di bonifica potranno avviare i lavori di cura e mantenimento sui tratti più importanti dei corsi d'acqua principali (tecnicamente classificati di seconda categoria) in modo da arrivare preparati alla prossima stagione autunnale.
Il provvedimento appena firmato ha voluto tener conto di una possibile problematica legata alla delicata fase di passaggio di competenze che stanno attraversando le amministrazioni provinciali che fino a prima della riforma erano gli enti preposti all'attività di manutenzione di questi tratti di fiume.
Le risorse saranno così ripartite in base ai chilometri dei tratti di seconda categoria presenti sul territorio:
Consorzio 1 Toscana Nord 400mila euro, Consorzio 2 Alto Valdarno 510mila euro, Consorzio 3 Medio Valdarno 567mila euro, Consorzio 4 Basso Valdarno 555mila euro, Consorzio 5 Toscana Costa 318mila euro e Consorzio Toscana 6 Sud 600mila euro.
Nello stesso tempo è state stanziate ulteriori risorse pari a 1 milione e 271mila euro per la progettazione di interventi di mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico in diversi comuni della Toscana che prenderanno il via subito in modo da avere progetti pronti e disponibili entro la fine del 2015. In totale gli interventi ammontano a 23 più indagini, studi e monitoraggi a supporto degli interventi attuati dalla Regione. Tra i progetti più rilevanti, diversi nel bacino dell'Ombrone pistoiese per un totale di oltre 100mila euro, e poi consolidamenti di versante fra cui le frane a Cutigliano, Fosdinovo, Massa Marittima e Montignoso.