È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Sono in arrivo 3 milioni di euro per la manutenzione dei corsi d'acqua principali. Li ha stanziati la giunta toscana in attuazione di una delibera approvata ad aprile scorso. Con le nuove risorse regionali i sei consorzi di bonifica potranno avviare i lavori di cura e mantenimento sui tratti più importanti dei corsi d'acqua principali (tecnicamente classificati di seconda categoria) in modo da arrivare preparati alla prossima stagione autunnale.
Il provvedimento appena firmato ha voluto tener conto di una possibile problematica legata alla delicata fase di passaggio di competenze che stanno attraversando le amministrazioni provinciali che fino a prima della riforma erano gli enti preposti all'attività di manutenzione di questi tratti di fiume.
Le risorse saranno così ripartite in base ai chilometri dei tratti di seconda categoria presenti sul territorio:
Consorzio 1 Toscana Nord 400mila euro, Consorzio 2 Alto Valdarno 510mila euro, Consorzio 3 Medio Valdarno 567mila euro, Consorzio 4 Basso Valdarno 555mila euro, Consorzio 5 Toscana Costa 318mila euro e Consorzio Toscana 6 Sud 600mila euro.
Nello stesso tempo è state stanziate ulteriori risorse pari a 1 milione e 271mila euro per la progettazione di interventi di mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico in diversi comuni della Toscana che prenderanno il via subito in modo da avere progetti pronti e disponibili entro la fine del 2015. In totale gli interventi ammontano a 23 più indagini, studi e monitoraggi a supporto degli interventi attuati dalla Regione. Tra i progetti più rilevanti, diversi nel bacino dell'Ombrone pistoiese per un totale di oltre 100mila euro, e poi consolidamenti di versante fra cui le frane a Cutigliano, Fosdinovo, Massa Marittima e Montignoso.