Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Giovedì 28 maggio alle ore 21 in piazza del Grano a Pescia “Suggestioni d'Oriente”, una serata dedicata alla moda, che vede come protagonisti gli alunni dell’Isis Sismondi Pacinotti.
Nella scuola di oggi uno degli obiettivi principali è quello di stimolare gli studenti attraverso la realizzazione di un progetto personale e condiviso, di costruire un gruppo di lavoro che insieme raggiunge un successo finale sia formativo che professionale.
E l’Isis Sismondi-Pacinotti , da sempre attento a stare “dentro” a ciò che è la società nel suo continuo evolversi, coglie ancora una volta l’occasione di presentarsi alla sua città come una scuola dinamica, creativa e pronta alle sfide.
La sfilata è la conclusione del lavoro del corso Produzioni sartoriali che anche quest’anno ha scelto come teatro la suggestiva piazza del Grano con l’intento di rafforzare il legame con la città di Pescia e di far sentire gli studenti parte integrante e attiva del loro territorio.
Il tema di quest’anno guarda a Oriente e si lascia influenzare dalle suggestioni dal gusto essenziale, pulito e semplicemente perfetto di uno stile pervaso di eleganza zen.
Gli abiti compiono il loro viaggio immaginario attraverso le varie etnie orientali, portando in scena un mondo diverso da quello al quale siamo abituati, una cultura affascinante, opposta a quella occidentale, ma sempre magicamente emozionante.
Le uscite degli abiti saranno intervallate da interventi artistici a cura di scuole del territorio.
Interverranno: la Scuola Wudang Quan Yuan Kungfu e Taijiquan di Lucca con il maestro Loriano Belluomini, Karate Kwai di Pescia con il maestro Alberto Carmignani, l’Associazione Mu Dok Kwan Dojang di Firenze con il maestro Niccolò Tarlin
“Suggestioni d’Oriente” è stata realizzata grazie anche agli sponsor e a tutti coloro che hanno collaborato, Roberto Sabatini Catering, i Modà parrucchieri, il Bar Sotto i Portici, la Pubblica Assistenza di Pescia, l’associazione Quelli con Pescia nel cuore.