Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
E' pronta a calarsi nuovamente nella cornice della massima espressione rallistica nazionale, la scuderia Jolly Racing Team. Il sodalizio di Larciano, consolidata realtà nel panorama nazionale del motorsport, sarà parte integrante del secondo appuntamento di Campionato Italiano Rally, in scena sull'asfalto del Rallye Sanremo questo fine settimana.
A difendere i colori della scuderia valdinievolina sarà Gianandrea Pisani, esponente nel confronto riservato ai protagonisti del Campionato Italiano Junior al suo primo anno nel contesto rallistico tricolore di vertice.
Un appuntamento articolato sulla disputa di dieci prove speciali che, proprio da Sanremo, prenderà il via alle ore 11.30 di venerdì 10 aprile, da Piazzale Adolfo Rava. Centosessanta chilometri cronometrati che vedranno Pisani e la copilota Jasmine Manfredi a bordo della Renault Twingo R2B del team vicentino Power Car Team-Munaretto.
Si tratta di una cornice di elevato impatto mediatico che potrebbe regalare al giovane pilota di Pietrasanta l'opportunità di conquistare i primi punti tricolori ed archiviare definitivamente il prematuro ritiro occorso due settimane fa durante la prima prova tricolore al Rally Il Ciocco, dove un’uscita di strada mise fuori causa l'alfiere della scuderia larcianese, quando viaggiava sui ritmi da podio.
“Ci apprestiamo ad affrontare una gara di elevato spessore tecnico, da affrontare tuttavia con la consapevolezza di poter ambire ad un risultato positivo – il commento di Gianandrea Pisani a pochi giorni dal via - Il team ha lavorato senza sosta dopo il Rally Il Ciocco, al fine di metterci a disposizione una vettura affidabile e performante. Ora starà a noi esprimerci al meglio, per poter concretizzare tutte le sensazioni positive riscontrate al Ciocco”.
Sei, i tratti cronometrati previsti nella prima giornata di gara, venerdì 10 aprile, con i quarantacinque chilometri della prova speciale “Ronde” pronti a confermarsi decisivi ai fini della classifica. Quattro “piesse” previste all'indomani, con l'arrivo programmato alle ore 18.30 a Sanremo.