Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 00:01 - 20/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
Un incontro di Cna sull'abusivismo tra acconciatori ed estetiste

9/3/2015 - 8:59

Si parlerà di abusivismo nel settore degli acconciatori e delle estetiste all’incontro che Cna ha organizzato lunedì 9 marzo nella sede di Monsummano alle 16. Un argomento spinoso che però interessa fortemente tutti gli addetti del settore che lavorano onestamente e che vengono quotidianamente ostacolati da una concorrenza sleale. E’ proprio da un’esigenza degli stessi parrucchieri e delle stesse estetiste associati di Cna che è nata questa iniziativa, finalizzata a trovare soluzioni per un problema diffusissimo.


“Le aziende del settore – afferma Massimiliano Peri, presidente Cna benessere e sanità di Pistoia - operano  con professionalità, assicurando il pieno rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie, come la sterilizzazione degli strumenti e l’utilizzo di cosmetici e apparecchiature certificate. Chi svolge attività abusiva non paga le tasse, non rispetta i requisiti igienico-sanitari, non utilizza correttamente apparecchiature e cosmetici”. “Si tratta di concorrenza sleale – aggiunge Andrea Bargiacchi, coordinatore della Cna benessere e sanità - e il danno economico è altissimo nei confronti delle aziende regolari, ma anche nei confronti della comunità in termini di costi sociali. Si pensi all’ammontare delle tasse non pagate, dei contributi non versati e all’impatto che questo ha sui servizi sociali, di cui magari l’abusivo stesso usufruisce perché risulta disoccupato”.


Durante l’incontro di lunedì, a cui tutti gli acconciatori e le estetiste associate del Comune di Monsummano sono invitati a partecipare, si parlerà delle possibili azioni da mettere in campo per contrastare un fenomeno in costante crescita. In Toscana le imprese nel settore acconciatura sono più di 9.000 e circa 4.000 nel settore estetica; il 93% delle imprese sono artigiane per un totale di addetti di oltre 28.500 persone. Purtroppo con la crisi anche questo settore ha subito una flessione, mentre è aumentato il fenomeno dell’abusivismo. Secondo stime Cna, oltre il 50% delle attività si svolge in modo non regolare.

Fra le varie iniziative finora messe in campo da Cna c’è quella di denunciare il fenomeno dell’abusivismo attraverso il canale web. Esiste infatti una pagina facebook per diffondere il racconto e le esperienze di chi lavora onestamente, “imprenditorionesti”. C’è poi anche una mail per chiedere informazioni e fare segnalazioni a Cna: imprenditorionesti@gmail.com. 

Fonte: Cna
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: