Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
La Soup - Sala Operativa Unificata Permanente - della Regione Toscana ha diramato oggi un avviso di allerta meteo di criticità moderata per neve e vento forte, valido anche per il territorio della provincia di Pistoia, dalle ore 22 di mercoledì alle ore 18 di giovedì.
In particolare, l’allerta di criticità moderata per rischio vento riguarda tutto il territorio provinciale: a partire da stasera fino alle 18 di mercoledì sono previsti venti da nord, nord-est fino a burrasca, con raffiche localmente fino a tempesta.
L’allerta di criticità moderata per rischio neve (fino alle ore 12 di giovedì) riguarda il versante montano più orientale del nostro territorio (bacino del Reno Santerno): a partire dalla serata di mercoledì sono previste nevicate in Appennino, localmente anche fino a quote collinari (300–500 mt).
Per le altre zone (bacino del Serchio e bacino Ombrone Bisenzio) è prevista criticità ordinaria per rischio neve. Sempre per il nostro territorio è emessa anche criticità ordinaria per rischio idrogeologico idraulico (bacino del Reno Santerno).
Sul sito della Regione Toscana-Allerta Meteo è possibile consultare le rispettive zone di criticità e allerta, le mappe di sintesi e le norme di comportamento://www.regione.toscana.it/allertameteo.
Si ricorda che, in caso di emergenza, la Sala operativa provinciale unica integrata di protezione civile viene attivata anche 24 ore su 24, con funzioni di coordinamento e supporto alle attività degli uffici di protezione civile degli enti locali e con la collaborazione delle strutture operative competenti e delle associazioni di volontariato. Sul sito della Provincia, sezione protezione civile, è possibile accedere a informazioni su bollettini meteo regionali, numeri utili, norme di comportamento e “tweet emergenze”.
Si raccomanda la massima prudenza negli spostamenti, il rispetto delle ordinanze per l’obbligo di circolazione con catene a bordo o pneumatici da neve e di tenersi aggiornati sull’evolversi delle condizioni meteorologiche.