Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
MONSUMMANO - Rodolfo Cioni, in qualità di capogruppo consiliare del MoVimento 5, scrive al sindaco Rinaldo Vanni.
"Premesso che
• le commissioni consiliari permanenti e i consigli comunali sono eventi pubblici;
• è opportuno rendere trasparente l'attività politica;
• che i verbali risultano non esaustivi e di non semplice accesso ai cittadini;
• che le commissioni permanenti non sono oggetto di alcuna registrazione ed i verbali vengono redatti in modo sintetico e interpretativo;
Tenuto conto che
• la Variante Generale al piano strutturale e al regolamento urbanistico è un atto di primaria importanza politica ed amministrativa per tutta la cittadinanza;
• le osservazioni alla Variante Generale al Ps e al Ru di prossima approvazione sono state tenute riservate fino al 29 gennaio ovvero alla prima seduta della commissione 1 in cui è stato consegnato e illustrato il complesso materiale tecnico;
• è stata convocata una sola seduta della commisione 1 per discutere le stesse osservazioni in data 6 febbraio senza possibilità di visionare ed analizzate in modo adeguato e singolarmente ciascuna osservazione presentata dagli uffici preposti e dai cittadini;
• l’atteggiamento della coalizione di maggioranza consiliare, del sindaco, dell'assesore Mariotti, del capogruppo consiliare Pd Sinimberghi, arrogante e qualche volta denigratorio sia nei nostri confronti che nei confronti di tutti i gruppi di opposizione;
• la ricostruzione effettuata sulla stampa dal Pd, dall'assesore Mariotti e dallo stesso sindaco non corrisponde a quello che è veramente successo nei luoghi istituzionali del Comune;
• i presenti alla commissione 1 del 6 febbraio, compreso l'assesore Mariotti e Sininberghi, sono a conoscenza della realtà dei fatti e degli interventi effettuati dal M5S ed il verbale parzialmente e sinteticamente lo attesta eccetto parti già formalmente contestate;
Valutato che
• in merito alla variante generale di cui sopra il processo amministrativo svolto non può ritenersi democratico per l'esclusione dei gruppi di minoranza;
• che al M5S ed ai gruppi di minoranza non è stata data la possibilità concreta di contribuire alla giusta discussione e definizione della Variante Generale al Ps e Ru;
• la mancanza di rispetto delle minoranze, costituisce un'arroganza nei confronti degli stessi cittadini, prima che nei nostri confronti.
Considerato che
• la Variante in oggetto risulta oggettivamente inadempiente in merito alla Pianificazione per l'abbattimento delle barriere architettonichee e più precisamente risulta disatteso il comma 9 dell'art.24, Lgge 104/93, relativo alla previsione dei piani urbanistici in favore dell'accessibilità degli spazi urbani e della pianificazione dei percorsi accessibili.
Chiede
1) alla giunta comunale di adottare ogni provvedimento necessario affinchè le sedute del consiglio comunale e anche le sedute di tutte le commissioni permanenti si svolgano in streaming e siano poi pubblicati e resi accessibili online a qualsiasi cittadino;
2) al sindaco la rimozione di Andrea Mariotti dalla carica di assesore per non avere assolto al proprio al ruolo istituzionale in modo demcratico;
3) al segretario del Pd Alberto Bruzzani di rimuovere dalla carica di capogruppo consiliare Elena Sininberghi per le gravi affermazioni e atteggiamento antidemocratico tenuto nella commissione 1 in data 6 febbraio".