Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
Comunicato stampa (che pubblichiamo integralmente) a cura di Furio Morucci-Segretario del PSI di Monsummano alle opposizioni. "Gentilissima Opposizione di Monsummano Terme, sono qui a rispondere personalmente (da segretario del PSI) ad affermazioni da voi scritte su l'articolo di ieri (27/02/15 ore 17,50) su questo quotidiano locale, (dal titolo "Le opposizioni in coro: Noi abbiamo fatto proposte concrete...) dove dite che voi non avete "debiti elettorali da pagare" né "protocolli di intesa da rispettare", inoltre sottolineate come la coalizione di maggioranza sia considerata una "finta coalizione di maggioranza"...
Vorrei precisare, che l'unico protocollo di intesa sottoscritto, e cioè; le procedure cui ci si deve attenere in determinate attività...è il progetto elettorale...e niente più.
La maggioranza rappresentativa in comune è pur vero che è "monocolore"...gli eletti sono solo del PD...però vorrei comunicare, che ogni mese la coalizione di maggioranza (Psi...che scrive...Udc-IDV-Passione Amaranto e lo stesso Pd) si riunisce per discutere i punti più importanti del progetto elettorale...nel rispetto dei pensieri, dei voleri, e delle necessità del territorio...e con i molti vincoli che "protocolli" certi...come le regole...fanno pesare sulle celeri decisioni da prendere, talvolta scontentando purtroppo le stesse opposizioni.
Chi rappresenta a sedere in Consiglio Comunale la coalizione di maggioranza, non mi risulta che manchi di rispetto o strumentalizzi l'assemblea dei Consigli Comunali...tutt'altro...io stesso ho a volte "appuntato" il portavoce di maggioranza di troppa disponibilità nei confronti delle opposizioni...richiamando l'attenzione al protocollo sottoscritto da tutti noi (coalizione di maggioranza) nei confronti dei cittadini...e non delle opposizioni...intese come eletti.
Io stesso sottoscrivo che Una buona politica derivi da un dialogo fatto di mediazioni bilaterali...ma abbandonando le sedute...e altre volte l'ho visto fare...niente altro si crea che alimentare il senso di allontanamento al dialogo.
Inoltre le regole, nel rispetto della democrazia, vengono messe in atto secondo voto Sovrano...e chi tenta di "scardinarle" o "strumentalizzarle" con spot ettorali, niente altro effettua che la mancanza del rispetto delle regole e della democrazia...che etimologicamente significa "Governo del Popolo".
Vorrei far inoltre presente, che il PSI e tutte le forze politiche di maggioranza, battono a tappeto il territorio per far si di poter dare il massimo e risolutivo apporto al territorio e quindi alle famiglie che lo abitano, mettendocela tutta nel risolvere i problemi che sopraggiungono sul territorio...e non necessariamente alla sua risoluzione si cerca uno "spot" che porti "luce" o "visibilità" al gruppo...la soddisfazione sta nella riuscita dell'operazione, e nel sentirsi utili ad una giusta causa.
Lo stesso Psi in una recente comunicazione su questo quotidiano online (che ringrazio per l'attenzione che presta alle utili comunicazioni di tutti...opposizioni comprese) chiese alla popolazione monsummanese di scrivere i disagi (se vi fossero) territoriali, e dare suggerimenti, a favore dello stesso territorio...da portare nelle riunioni, all'attenzione della coalizione di maggioranza; e devo dire che la risposta popolare si è fatta sentire...diverse richieste e suggerimenti sono arrivati in email del PSI...evidentemente e fortunatamente esiste ancora chi ama credere nel giusto utilizzo delle parole, "spendendole" per ricerche a soluzioni, piuttosto che per critiche fini a sé stesse..."