Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
Il film girato a Pescia supera i 585 mila euro in poche settimane di programmazione al cinema. E' stata una sfida quella del giovane regista Dado Martino, quella di produrre un lungometraggio da cinema usando esclusivamente una piccola telecamera tascabile, un film con una bella trama, bella fotografia e con un idea unica e al quanto bizzarra, quella di rendere protagonisti le persone comuni. E' stata la carta vincente di questo progetto, quella di coinvolgere moltissime persone per la realizzazione di questo film.
Fin dagli esordi, Dado Martino ha chiesto la partecipazione economica di produttori scelti per strada, chiedendo loro di donargli una moneta da un euro, raccogliendo così in un anno di duro lavoro la cifra di 17 mila euro con la quale è stato finanziato il film. Inoltre a far da padroni nelle scene molti personaggi della cittadina di Pescia, Pistoia e Montecatini Terme, recitando al fianco di attori come Enrico Beruschi, Nino Formicola, Giorgio Ariani e tanti altri.
Il film è ora nelle sale italiane, oltre 248 sparse da Palermo a Padova attraversando tutta la penisola, un record per una pellicola indipendente, in programmazione dal 12 febbraio fino al 21 maggio.
Anche la Rai si è interessata a questo fenomeno mediatico, difatti il regista in questi giorni è spesso ospite alle varie trasmissioni dedicate al cinema, come Cinematografo di Marzullo e tante altre.
Che dire? Una scommessa vinta quella del regista visto che il titolo del film appare già tra i candidati del premio più ambito a livello nazionale per gli addetti ai lavori del cinema, Il David Di Donatello.
La storia è ambientata nella cittadina di Pescia, mostrando i suoi meravigliosi scorci e raccontando una realtà poetica fuori dagli schemi, non manca la poesia nella narrazione con un sottofondo musicale importante. Le musiche di Alessandro Canino e dei Jalisse danno quel tocco magico a quello che già le immagini mostrano. Ma anche un pesciatino doc ha contribuito a una parte delle colonne sonore, Marco del Freo.
La critica è positiva sul complesso, dalla trama, la regia, la scelta delle musiche, il montaggio, ad eccezione di una qualità video prevedibile fin dall'inizio a causa degli scarsi mezzi tecnici. Il pubblico allo stesso tempo ha apprezzato il grande lavoro dello stacanovista Dado Martino che ha curato la produzione in tutte le sue parti, la regia, il montaggio e inoltre recitando come protagonista. Sempre il pubblico all'uscita delle sale dice di essere soddisfatto dell'ottimo risultato. Un film d'altri tempi ha commentato qualcuno, la storia è molto interessante da non far notare quei piccoli errori tecnici. A questo punto facciamo un grande in bocca al lupo a questo temerario regista e speriamo di ritrovarlo al cinema con un altro suo lavoro.