La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
Il Centro visite della riserva naturale del Padule di Fucecchio ospita per tutto il mese di febbraio una mostra fotografica sulle foreste tropicali, con immagini di Nicola Messina, che consente a tutti gli interessati di avvicinarsi alle foreste del Borneo e ad alcuni degli innumerevoli organismi animali e vegetali che le abitano.
Il Borneo, al pari del bacino del Congo e di quello dell’Amazzonia, rappresenta uno dei polmoni del nostro pianeta e le sue foreste racchiudono uno tra i più imponenti patrimoni di biodiversità al mondo, messo negli ultimi anni in serio pericolo dalla brutale deforestazione per dare spazio alle monocolture di palma da olio.
L'obiettivo dell'iniziativa è quello di contribuire a far conoscere quello che stiamo distruggendo e ricordare l’importanza vitale della tutela degli ambienti naturali più complessi e delicati del pianeta.
La mostra rimarrà aperta fino al 28 febbraio nei giorni di sabato (ore 14,30-17,30) e domenica (ore 9-12 e 14,30-17,30); sarà anche l'occasione per vedere le altre mostre di fotografia, disegno naturalistico e scultura esposte nel Centro Visite di Castelmartini e per conoscere il calendario delle visite guidate e degli altri eventi primaverili.
L'ingresso è libero; per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Centro RDP Padule di Fucecchio (tel. 0573/84540, mailfucecchio@zoneumidetoscane.it) o visitare il sito web www.paduledifucecchio.eu.