Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
La lista civica MontecatineSì esprime tutta la propria solidarietà all’amministratore unco delle Terme Fabrizio Raffaelli.
"La vicenda lo vede attaccato, in maniera inaudita e ingiustificata, nelle premesse della delibera n. 81/2015 della giunta regionale toscana proposta dall’ass. Sara Nocentini, dove, è ormai di dominio pubblico, si afferma che: “il quadro conoscitivo offerto dall’Au ai soci risulta lacunoso, non coerente, non efficace e non tempestivo e conseguentemente non idoneo, se non addirittura fuorviante”.
Fermo restando che è nelle possibilità della Regione nominare un proprio rappresentante/controllore nella governance della società, come del resto aveva già fatto negli scorsi anni con la nomina del Dott. Sassoli, giudichiamo le frasi riportate nella delibera non consone alla mera necessità di attribuire un incarico esterno che dovrebbe ricoprire la figura di consulente del socio di maggioranza.
Sfiduciando in questa maniera l’attuale Au Raffaelli si insinua che questi abbia sottaciuto al socio di maggioranza le reali situazioni finanziarie della società Terme e che il socio di minoranza, il Comune, fosse consapevole di tali manovre.
C’è da domandarsi cosa pensano di tutta questa faccenda gli assessori regionali che hanno preceduto la sig.ra Nocentini e i funzionari della Regione che, negli anni scorsi, hanno seguito di persona tutte le riunioni e le assemble dei soci per conto della Regione e con un mandato, volta per volta, votato dalla stessa giunta regionale. Anche loro degni di poca fiducia?
Infine c’è da chiedersi se i membri del collegio dei revisori dei conti della società (almeno uno di loro di nomina regionale) non hanno mai avuto sentore di qualcosa di poco chiaro e soprattutto se non abbiano riferito qualcosa in Regione. Anche loro hanno tramato ai danni del socio di maggioranza?
In attesa di tali risposte chiediamo la immediata revoca della delibera così come attualmente formulata e chiediamo al Governatore Rossi se non creda di poter prendere provvedimenti nei confronti della sua assessora che in un colpo solo ha sfiduciato l’amministratore unico di una sua partecipata (mettendola a grave rischio), l’intero consiglio comunale di Montecatini Terme e la stessa Regione Toscana".