Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Il comitato direttivo della Fisac Cgil di Pistoia, riunitosi in data 6 febbraio 2015, ha eletto all'unanimità Cristina Polverosi nuova segretaria generale della categoria. Hanno partecipato ai lavori Anna Maria Romano segretaria generale Fisac Toscana e Andrea Brachi per la segreteria della Camera del lavoro di Pistoia.
Cristina Polverosi è dipendente della Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia e riveste già per la Cgil il ruolo di coordinatrice regionale del gruppo Intesa Sanpaolo.
A lei vanno gli auguri di tutta la Cgil, sapendo bene che "il compito che le spetta non è dei più facili. La crisi economica e finanziaria e il tentativo di modificare tutto il sistema bancario e assicurativo in maniera del tutto inaccettabile rende complicato il lavoro di chi, come Cristina assume un ruolo sindacale con il compito di tutelare non solo i lavoratori ma il ruolo sociale che queste aziende dovrebbero essere chiamate a svolgere. Un ringraziamento particolare ci sentiamo di esprimere a Lorella Capecchi che per 8 anni è stata un punto di riferimento per tutti i lavoratori della categoria".