Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Continua l’attività di monitoraggio da parte del corpo di Polizia Provinciale sull’attività venatoria. Domenica scorsa gli agenti hanno effettuato numerosi controlli in materia di caccia nel territorio del Padule di Fucecchio e nella pianura adiacente, che hanno portato alla denuncia di due persone.
In particolare, nel primo pomeriggio, è stato identificato un cacciatore che esercitava l’attività venatoria con il porto d’armi scaduto.
Successivamente, in un’altra località sempre all’interno del Padule di Fucecchio, un bracconiere è stato sorpreso a sparare a un fringuello dall’interno della propria autovettura, parcheggiata su un argine-strada.
Le persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria, uno per porto abusivo d’arma e l’altro per spari a specie protetta da bordo di un autoveicolo. Sono stati, inoltre, posti sotto sequestro i mezzi di caccia utilizzati - fucile e cartucce - e la fauna abbattuta.
Il comando di Polizia Provinciale ricorda che è possibile segnalare eventuali episodi sia al seguente numero telefonico 0573/372028, che attraverso l’indirizzo e-mail provpol.pt@provincia.pistoia.it.
La Polizia Provinciale di Pistoia ricorda, inoltre, che, con disposizione ministeriale, è di nuovo in vigore il divieto di utilizzo, durante l’attività venatoria, di uccelli da richiamo vivi appartenenti agli ordini dei caradriformi e degli anseriformi. Non sono quindi utilizzabili, come richiami vivi, né pavoncelle né anatre di qualsiasi specie.