Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Mozione a nome del capogruppo della lista "Mi Piace Montecatini" Luca Baroncini: "I cittadini del Comune di Montecatini Terme ed i turisti del nostro territorio si trovano a dover fronteggiare politiche della sosta che mal si sposano con la vocazione turistica e commerciale della nostra cittadina.
In particolare si citano gli aspetti relativi alla mancanza di una politica dei parcheggi che preveda la fondamentale “sosta di cortesia” che consentirebbe di favorire il commercio cittadino permettendo una sosta gratuita per brevi acquisti e la presenza di stalli riservati a donne incinte o con bambini neonati nei pressi di luoghi come farmacie e supermercati. La mancanza ad oggi di questi provvedimenti contribuisce a rendere inospitale la nostra – per altri versi accogliente – città. A questo si aggiunge la carenza di parcheggi nelle aree adiacenti al centro cittadino chiuso al traffico per larghi tratti dell’anno e l’intollerabile stato di abbandono e inutilizzo della Piazza Cesare Battisti, in passato adibita a parcheggio.
Ciò detto, PREMESSO che:
è incontrovertibile in città la carenza di moderne politiche della sosta, per cui non sono previste le cosiddette “sosta di cortesia” ed i parcheggi “rosa”;
si rammenta l’impegno preso in campagna elettorale e ribadito da esponenti della maggioranza di destinare a parcheggio la piazza Cesare Battisti, provvedimento che costituirebbe un servizio per le aree centrali e rinvigorirebbe la asfittica zona commerciale di ambito;
PQM
Chiedo al Sindaco di proporre al Consiglio Comunale di deliberare i seguenti indirizzi, ai quali gli organi tecnici dell’Amministrazione si devono uniformare ai sensi dell’Art. 107, comma 1 del D.Lgs. 267/2000:
introduzione, allo scopo di favorire il commercio cittadino, del cosiddetto “biglietto di cortesia” per una sosta gratuita di almeno 20 minuti presso tutti gli stalli cittadini a pagamento (strisce color blu);
l'installazione in alcune parti della città (con particolare attenzione agli ambiti di ubicazione dei servizi quali farmacie e del centro cittadino) di stalli di sosta con strisce rosa, per posti gratuiti riservati alle donne in stato interessante e/o con figli fino al primo anno di età;
di rilanciare la depressa piazza Cesare Battisti, adibendola a parcheggio, oppure valutando la possibilità di portarvi frequentemente mercatini e/o eventi che la valorizzino e consentano di ridare respiro ai commercianti della zona.
Si ritiene che le carenze riscontrate siano il frutto di una mera constatazione di quanto l’esperienza di vita cittadina mostra e che le soluzioni proposte, ricorrendo a sistemi consolidati e di provata affidabilità, possano essere considerate applicabili.
Dott. Luca Baroncini