Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Il sindaco Marco Borgioli replica al centrosinistra sulla vicenda dei parcheggi per i tir accanto alle private abitazioni.
"In risposta all'interrogazione della minoranza di centrosinistra relativa a un parcheggio per camion comunichiamo che, ovviamente, l'amministrazione comunale è a conoscenza della situazione sia per diretta constatazione dei fatti sia per le segnalazioni e istanza presentata dai cittadini interessati.
In base a ciò l'Ufficio di polizia municipale ha effettuato un sopralluogo in data 18 ottobre, accertando la sosta di autotreni in un area recintata. In seguito gli uffici comunali hanno attivato le procedure necessarie alla verifica della regolarità dell'utilizzo dell'area suddetta e dato inizio in data 27 ottobre all'avvio del procedimento per presunto abuso edilizio, procedimento ancora in corso nel rispetto delle tempistiche di legge, che porterà all'emanazione di un'apposita ordinanza a cui seguirà, in caso di mancata ottemperanza a quanto disposto, denuncia alla Procura della Repubblica.
Parlare quindi di indifferenza da parte dell'amministrazione comunale non solo è falso ma serve esclusivamente ad alimentare della sterile polemica. Il consigliere Baglioni, visto il ruolo che ricopre, dovrebbe sapere come una amministrazione pubblica si deve muovere in casi come questo seguendo le normative vigenti e soprattutto, come consigliere, avrebbe potuto informarsi sui procedimenti in corso.
Per quanto riguarda l'ordinanza 99/96 si precisa che essa vieta il transito dei mezzi pesanti, la cui contestazione ovviamente deve avvenire al momento dell'infrazione, cosa difficile in quanto il transito dei mezzi normalmente avviene in orario serale o festivo quando i vigili, dato l'organico, sono meno presenti e il divieto di sosta non può essere contestato in quanto i mezzi si trovano in area privata.
Detto questo, l'amministrazione, che ricordo ha valorizzato la zona in questione attrezzandola con un ulteriore parco giochi, cercherà di risolvere quanto prima, compatibilmente con le normative esistenti, la problematica esistente e comunque sta valutando, congiuntamente all'Ufficio tecnico, la possibilità di realizzare interventi volti a rendere ancora più stringente il divieto di accesso ai mezzi pesanti, pur in presenza di problematiche difficilmente risolvibili".