A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
Si parlerà di trasparenza e corruzione, temi di grande attualità, lunedi mattina, a partire dalle ore 9 al Polo Universitario – Uniser di Pistoia. L’iniziativa, che è promossa ed organizzata dall’Azienda Sanitaria, si rivolge a tutta la cittadinanza, e in particolare alle associazioni di volontariato che sono state invitate a partecipare, per conoscere i nuovi compiti e le nuove responsabilità e procedure, declinati dalle attuali normative, che anche la Ausl3 ha messo in atto.
Al fine di adempiere alle disposizioni del decreto legislativo 33/2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e della legge 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e le repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”, anche la Ausl3 ha avviato al suo interno un significativo percorso informativo e soprattutto formativo: nel corso del 2014 quasi 1000 dipendenti hanno partecipato agli incontri su questi importanti argomenti che riguardano anche aspetti della loro vita professionale e altrettanti lo faranno nel 2015.
Il responsabile della prevenzione della corruzione dell’Ausl3 di Pistoia dottor Felice Marra evidenzia che la correttezza dell’agire quotidiano è un tema rilevante, che incide sulla qualità dei servizi e sui cittadini. “Per questo, -ha detto - per arginare i fenomeni corruttivi serve una azione collettiva che da un lato valorizzi il lavoro positivo svolto dagli operatori e promuova le buone pratiche e d’altro reprima i fenomeni di malfunzionamento, anche attraverso la cultura della segnalazione”.
La mattinata di lunedi inizierà con l’intervento del direttore generale Roberto Abati, seguiranno le relazioni di Marra e del dottor Luciano Caccavale. E’ prevista anche la presenza e la partecipazione del Cavet 3 Coordinamento delle Associazioni di Volontariato e Pubblica Tutela dell’Azienda 3 di Pistoia con un dibattito conclusivo aperto a quanti intendono partecipare e sono interessati all’argomento.