La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
MONSUMMANO - “Chiudo”, “Svendo”, “Mi trasferisco”: erano queste, fino a ieri, le parole in bella mostra scritte sulle vetrine di Moda Alaimo di via Empolese. Oggi però: colpo di scena! Giovannino Alaimo, proprietario dello storico negozio, ha cancellato quei messaggi: la storica attività commerciale, aperta nel lontano 1970, non chiuderà.
“Anzi – ci spiega Alaimo – intendo rilanciare il negozio, con una ristrutturazione interna e un rinnovo delle vetrine e della merce in vendita”.
La decisione del proprietario arriva dopo due mesi di titubanze, tra la prospettiva di una chiusura definitiva, quella della vendita e quella di rilancio con uno o più soci. “Sinceramente – continua Alaimo – mi sono state fatte diverse offerte da parte di potenziali soci, ma con loro non è maturato niente di concreto”.
Da quando avevano cominciato a diffondersi le voci di chiusura, in molti si sono mossi per far qualcosa in favore di questo storico negozio e scongiurarne la chiusura: “In tanti mi hanno fatto sentire l'affetto e la necessità di mantenere aperto il mio negozio: il sindaco di Monsummano, Confesercenti, ma anche tanti clienti che venivano da me chiedendo di non chiudere. E' soprattutto grazie a loro che ho preso questa decisione”.
Un affetto (“e anche una certa ripresa negli affari”, sottolinea) che hanno convinto Alaimo a non chiudere la sua attività, ma anzi a rilanciarla: “Ho già parlato con la proprietaria del fondo che curerà la ristrutturazione e la messa a norma dell'intero immobile. Verranno anche creati nuovi posti auto davanti al negozio. Io invece mi occuperò della ristrutturazione interna: nuovi stand e vetrine. Sarà un lavoro importante che conto di portare a termine prima di Pasqua”.
Per ovvie ragioni, per cominciare i lavori di ristrutturazione, il negozio deve essere svuotato della tanta merce presente ancora oggi al suo interno. “Già davenerdì sconterò ulteriormente tutta la merce. Voglio svendere tutto per vuotare il negozio il prima possibile e cominciare la ristrutturazione: i miei clienti potranno fare sicuramente grandi affari”.
Finalmente, dopo tante imprese e aziende che chiudono o si trasferiscono altrove, possiamo scrivere di una piccola realtà commerciale che non solo non si arrende alla crisi ma investe su stessa e si rilancia. In bocca al lupo Moda Alaimo!
di Francesco Storai