L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
MONTECATINI - Ancora un weekend di numeri eccezionali per la Città del Natale: 16.000 persone alla Casa di Babbo Natale, oltre 3.000 al Bosco degli elfi, più di 20.000 persone in città nelle 48 ore comprese tra sabato 22 e domenica 23 novembre.
Ottima anche l'affluenza al Mondo del Giocattolo e al Luna Park, senza dimenticare l'apertura del Parco dei falchi alla Torretta che ha strabiliato gli intervenuti.
Davvero una due giorni di grandi presenze in città (praticamente raddoppiato il numero dei residenti a Montecatini), come da tempo non accadeva, specialmente a novembre, periodo tradizionalmente poco turistico. Fiumi di persone si sono riversate al Mercato del Grocco e della Salute, creando un effetto di Natale anticipato che ha davvero arricchito di luci e allegria il weekend montecatinese.
Piena la soddisfazione degli organizzatori per la parata dei personaggi la domenica mattina. Una parata nata su idea del Centro Commerciale Naturale e del suo presidente Chimenti che nell'ottica di una sinergia vincente ha inserito per ogni domenica mattina del periodo natalizio una street band, mentre l'Intersindacale, presieduta da Andrea Birindelli, ha richiesto a tutte le attrazioni della Città del Natale di fornire almeno tre personaggi in costume per la parata, per renderla più corposa e nello stesso tempo per sostenere le attività commerciali, visto che parte sempre da corso Roma alle 11:30 della domenica.
Il lavoro di squadra ha portato risultati sperati anche nell'apparato dei pubblici esercizi e della ristorazione: alcuni ristoranti del centro hanno potuto effettuare fino a tre turni completi di occupazione per la cena del sabato 22 novembre. I grandi parcheggi periferici hanno registrato il tutto esaurito, dato che per i due giorni di sabato e domenica non c'era uno stallo blu libero in tutta Montecatini Terme.
Review positive registrate dagli hotel e dalle singole attrazioni, così come numerosi apprezzamenti sono stati spesi per gli stabilimenti termali dai turisti arrivati in città per l'occasione.
L'amministrazione comunale, nel registrare con grande soddisfazione il successo della Città del Natale, inaugurata da appena due settimane, per la prima volta in sinergia davvero cittadina, con un progetto condiviso da tutti, auspica che il lavoro fin qui svolto prosegua nel migliore dei modi anche nei prossimi weekend, visto l'approssimarsi di dicembre.
E che con il passare dei weekend (presto ci sarà anche il lunedì 8) ci siano ulteriori positive ricadute economiche per tutta la città, per le categorie impegnate nel progetto Città del Natale, oltre al divertimento di grandi e piccini in arrivo a Montecatini da tutta Italia.