Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
MONTECATINI - Il Centro Commerciale Naturale ha ideato per la Città del Natale il progetto di allestimento delle vie della città per creare un’atmosfera natalizia di forte impatto visivo. Il progetto prevede un arredo luminoso, a cura della ditta Santoro nelle vie dell’area del Ccn in base alle adesioni raccolte così composto:
- luminaria con lampadario e ghirlande laterali color bianco ghiaccio. Per le strade più larghe il filo laterale non arriverà a coprire tutta la larghezza della strada.
- fontana di piazza del Popolo illuminata color bianco ghiaccio con una struttura ad albero.
- il viale Grocco, zona di accesso alla casa di Babbo Natale sarà decorato con un soffitto di ombrelli bianchi illuminati.
La novità di quest’anno sarà il progetto di green design per la città elaborato in collaborazione con l’azienda di comunicazione Tands Superstudio e con l’architetto green designer Stefano Mengoli e Vannucci Piante. Finalità del progetto è l’utilizzo del “verde” non esclusivamente in un modello educativo, ma soprattutto in maniera ludica e spontanea, come è già stato fatto a Pistoia con «Un altro parco in città», in cui sono state ricoperte per un week- end tre piazze con un manto erboso. Per la Città del Natale, il progetto, in chiave ecofriendly, prevede la creazione di percorsi verdi che individuano le vie dello shopping.
Il cuore dell’allestimento sarà ovviamente nella nuova e riprogettata piazza del Popolo, dove, a fianco della fontana illuminata e scenica, verrà creato un salotto verde attraverso elementi di arredo urbano creati con l’utilizzo di materiale di recupero, legno e pallet Industriali nei quali attraverso l’operato del designer Mengoli, in collaborazione con la manifestazione ideata dalla Terme di Montecatini, “Soffio di Natura”, verranno piantumati fiori colorati, con la cromia delle strade dello shopping individuate nella mappa della Città del Natale.
Dalla piazza si diramano tutte le vie dello shopping dove sarà posizionato in ogni via un grande albero di Tasso che farà da segnalatore attraverso la colorazione corrispondente della strada per il percorso da seguire.
Nelle vie, in corrispondenza delle attività aderenti al Ccn si troveranno inoltre fioriere verticali, sempre progettata in chiave eco, riciclando vecchi pallet, nelle quali verrà piantato lo stesso tipo di fiore presente in piazza e corrispondente a tale via. Circa 200 alberelli illuminati - ligustrum jonandrum di circa 170 cm saranno distribuiti nelle vie principali ad una distanza di circa 15 o 20 metri l’uno. L’azienda Santoro in concomitanza si occuperà di illuminare tali piante nella colorazione bianco/ghiaccio.
Seguendo le vie dello shopping e i fiori colorati, nelle attività del Ccn si potrà ricevere un palloncino in omaggio della città del Natale e usufruire dei vantaggi della Montecatini Welcome Card.
Di seguito la denominazione delle varie strade per questo Natale:
la via della moda: Coso Matteotti, la strada centrale, dove si trovano eleganti negozi e boutiques griffate;
la via degli artisti: Corso Roma con le botteghe artigiane e i negozi per ogni tuo acquisto;
la via del kursaal: viale IV Novembre, la strada ideale per gli acquisti di alta moda e per gli apritivi trendy, dopo un pomeriggio di shopping;
la via del mercatino: il coloratissimo Mercatino Grocco-La Salute, sempre aperto, dove si possono acquistare souvenirs, prodotti tipici, abbigliamento e manufatti artigianali;
la via del gusto: il mercato coperto dove scoprire il gusto toscano, attraverso botteghe di prodotti enogastronomici, ristoranti e pasticcerie;
il Viale delle star: viale Verdi con le caratteristiche “impronte delle Star” che hanno soggiornato a Montecatini, vi accompagna nello shopping fra le boutique classiche;
la piazzetta: Piazza XX Settembre e le vie limitrofe, con i negozi ad un passo dalla stazione, dove si respira un clima familiare;
il salotto della città: Piazza del Popolo, luogo di incontro e di relax, via Don Minzoni su cui si affacciano eleganti negozi;
la via dell’intrattenimento: Via Pistoiese con i suoi ristoranti, pub e locali di divertimento;
Sottoverga: la zona a sud della ferrovia, ricca di negozi che soddisfano le esigenze della vita quotidiana.