Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
Rinnovato il consiglio direttivo del sindacato provinciale Confcommercio Fipe – Federazione italiana pubblici esercizi. Moreno Ianda è il nuovo presidente.
Titolare del noto locale “La Bussola da Gino di Quarrata”, Ianda è stato vice-presidente del Sindacato per il quadriennio 2010-2014 ed è una personalità molto conosciuta nel mondo della ristorazione pistoiese. Al suo fianco è stato eletto vice-presidente Moreno Degli Esposti, titolare del Bar Gori Cibus di Montecatini Terme.
Assieme a loro fanno parte del nuovo consiglio, in carica fino al 2018:
Daniele Andreotti, titolare del ristorante Voronoi di Pistoia
Francesco Becagli titolare del ristorante La Degna Tana di Pistoia
Lorenzo Bertelloni titolare del Ristorante da Lorenzo di Montecatini Terme
Paolo Boccardi titolare della Taverna Gargantuà di Pistoia
Francesco Bugiani titolare della Locanada Del Capitano del Popolo di Pistoia
Angelo Coppola titolare della Gelateria Brivido di Pistoia
Claudio Ferrari, titolare della Pasticceria Toscana di Pescia
Giacomo Ferretti, titolare della Macelleria da Giacomo di Monsummano Terme
Daniele Ferri titolare del Ristorante Rafanelli di Pistoia
Marco Giannini titolare del Caffè San Giovanni di Pistoia
Katiuscia Giovannini titolare del Bar Montechiaro di Pistoia
Luigi Innocenti titolare della Trattoria e Locanda Da Fagiolino di Cutigliano
Bruno Lottini titolare dell’Enoteca Ristorante Il Frantoio di Pistoia
Stefano Parenti titolare del Ristorante Pizzeria Il Pollo d’Oro di Pistoia
Roberto Poncini titolare del Ristorante Lago Gabbiano di Pistoia
Sergio Taccioli titolare dell’Osteria la Limonaia di Pistoia
Valerio Trefoloni titolare dell’attività di catering e banquetingValerio Ricevimenti di Quarrata
“Formare un gruppo coeso e attivo per portare alla luce le esigenze della nostra categoria. Questo è il primo obiettivo del nuovo mandato – afferma Moreno Ianda, neoeletto presidente provinciale Fipe – Dalle proposte nascono le azioni ed è quindi necessario creare un gruppo che abbia voglia di proporre, collaborando per portare all’attenzione delle istituzioni i problemi che da anni colpiscono il settore dei pubblici esercizi.
I tributi a volte troppo onerosi, l’eccessiva burocrazia, lo sviluppo incontrollato di sagre ed eventi di ogni genere sono soltanto alcuni degli aspetti su cui dobbiamo confrontarci e, insieme, trovare delle nuove soluzioni che favoriscano lo sviluppo delle attività.
L’iniziativa Toscana in Bocca realizzata la scorsa primavera è stata un chiaro esempio di come la cooperazione possa portare alla realizzazione di iniziative a favore delle attività e del territorio.
Collaborazione e idee sono ciò di cui hanno bisogno Pistoia e le sue imprese”.