Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
Al circolo di Margine Coperta, venerdì 31 ottobre, ore 18, ci sarà un incontro molto importante con le varie anime che fanno parte del comitato informale "Salva il padule-salva il centro" per quanto riguarda la situazione del Centro Rdp del Padule di Fucecchio.
Dopo la fase d'interlocuzione politica che è stata portata avanti dalle associazioni ambientaliste per salvare il Centro contro la conclusione di questa esperienza, il comitato informale che si è costituto s'incontra per definire il programma di iniziative per partire con una campagna di informazione verso i cittadini e un eventuale raccolta firme.
L'idea sarebbe quella di organizzare dei tavoli in tutte le piazze, in Valdinievole, a Pistoia e in Valdarno (se possibile), magari in corrispondenza dei giorni di mercato, e con presenza di attivisti locali, dando rilievo mediatico all'attività del Centro Rdp del Padule.
Una petizione è stata preparata dal Comitato e i ll testo di un volantino informativo, con annessi titoli-slogan. Altro materiale da distribuire consisterà nei volantini di pubblicizzazione degli eventi (numerosi) in programma al Centro Rdp del Padule, perché uno degli obiettivi è veicolare più cittadini possibile al Centro Visite e alla Riserva Naturale, per rendere consapevole il più alto numero di persone dell'importanza del lavoro che è stato fatto e che il Centro vorrebbe continuare a fare.
Officina Valdinievole, che fin da subito ha sostenuto il Centro Rdp, per la sua importante sensibilità verso le tematiche ambientali e territoriali, invita a partecipare all'incontro di venerdì 31 ottobre per cominciare a contribuire attivamente a questa causa.