Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Al circolo di Margine Coperta, venerdì 31 ottobre, ore 18, ci sarà un incontro molto importante con le varie anime che fanno parte del comitato informale "Salva il padule-salva il centro" per quanto riguarda la situazione del Centro Rdp del Padule di Fucecchio.
Dopo la fase d'interlocuzione politica che è stata portata avanti dalle associazioni ambientaliste per salvare il Centro contro la conclusione di questa esperienza, il comitato informale che si è costituto s'incontra per definire il programma di iniziative per partire con una campagna di informazione verso i cittadini e un eventuale raccolta firme.
L'idea sarebbe quella di organizzare dei tavoli in tutte le piazze, in Valdinievole, a Pistoia e in Valdarno (se possibile), magari in corrispondenza dei giorni di mercato, e con presenza di attivisti locali, dando rilievo mediatico all'attività del Centro Rdp del Padule.
Una petizione è stata preparata dal Comitato e i ll testo di un volantino informativo, con annessi titoli-slogan. Altro materiale da distribuire consisterà nei volantini di pubblicizzazione degli eventi (numerosi) in programma al Centro Rdp del Padule, perché uno degli obiettivi è veicolare più cittadini possibile al Centro Visite e alla Riserva Naturale, per rendere consapevole il più alto numero di persone dell'importanza del lavoro che è stato fatto e che il Centro vorrebbe continuare a fare.
Officina Valdinievole, che fin da subito ha sostenuto il Centro Rdp, per la sua importante sensibilità verso le tematiche ambientali e territoriali, invita a partecipare all'incontro di venerdì 31 ottobre per cominciare a contribuire attivamente a questa causa.