Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
Il consigliere comunale Riccardo Sensi (Mi piace Montecatini) interviene sulle deleghe da consegnare ai capigruppo d'opposizione.
"Sono passati ormai più di 100 giorni dalle elezioni e, dopo aver smaltito la naturale amarezza per la sconfitta al ballottaggio, anche il sottoscritto è giusto che inizi a fare opposizione in modo incisivo.
Leggo con vero stupore che il sindaco starebbe per proporre al prossimo consiglio comunale l’attribuzione di incarichi specifichi ai capigruppo anche di opposizione. Mi pare il capovolgimento degli elementari principi che reggono la democrazia, in questo caso a maggior ragione poiché per i Comuni c’è l’elezione diretta del sindaco. Chi vince governa, chi perde fa opposizione controllando scrupolosamente l’operato della maggioranza.
Quando si tratta di scrivere le regole del gioco, come la Costituzione o, nel nostro caso lo statuto comunale, si può stare insieme anche formalmente, ma negli altri casi, i ruoli devono essere non solo sostanzialmente, ma anche formalmente distinti.
È bene che i cittadini sappiano che in ogni parte del mondo chi governa ha tutto l’interesse di inserire e quindi di fagocitare nella macchina amministrativa con incarichi e ruoli chi dovrebbe controllarne l’operato, in quanto, così, il controllore sarà molto in difficoltà a esercitare il suo ruolo. Non fa eccezione Montecatini ove gli scaltri suggeritori del sindaco stanno tentando di percorrere quest’obiettivo. Ma così viene meno la democrazia e tutto si trasforma in un grande inciucio ove non si capisce più chi gestisce la cosa pubblica e chi è contrario.
Su singole scelte certamente si può essere d’accordo, come quando si vota a favore di una delibera in consiglio comunale perché giusta e condivisa, ma si deve trattare di episodi sporadici e non della regola.
Accettare allora un incarico di gestione diretta di uno specifico settore amministrativo come le risorse idriche, lo sport, l’arredo urbano o lo sfruttamento energetico del nostro sottosuolo significa cessare di essere consiglieri di opposizione e diventare organici alla maggioranza. Significa entrare in maggioranza.
Ma gli attuali consiglieri di minoranza non sono stati votati per collaborare con il sindaco in carica ma per fare opposizione ad esso, pur con rispetto e stima dell’uomo Bellandi e dei suoi collaboratori. Se infatti viene meno l’opposizione chi governa è tentato di fare ciò che gli pare.
Per questo, invece che discettare di incarichi da ricevere per fare gli assessori di riserva, è bene (e mi ci metto io per primo) che i consiglieri di minoranza inizino davvero a fare una forte opposizione a questa giunta che assiste impotente all’inesorabile declino di questa città.
Si inizi a discutere del motivo per cui le terme, nonostante ripetuti annunci, siano ancora al palo, del cantiere infinito di via Felice Cavalotti, dello scandalo della nuova piazza e della valanga di soldi spesi per un risultato che pare molto scadente se non peggio. Si abbia il coraggio di affrontare il possibile spettro demolizioni in caso di conferma del raddoppio delle ferrovia. Per parte mia, su tutti gli argomenti sopra ricordati presenterò una interrogazione a settimana, a cominciare dalla prossima.
Un cenno mi sia consentito in particolare sulla geotermia, uno dei capisaldi programmatici della mia sfortunata campagna elettorale. Non c’è necessità di attribuire incarichi a nessuno quanto, come correttamente indicato da Emiliano Corrieri nel suo intervento come coordinatore del movimento, verificare se il sindaco e la maggioranza ritengono di abbracciare l’idea e quindi concordare nel provare a dare attuazione a essa, dopodiché si potranno incontrare le persone che hanno steso il progetto, da un punto di vista ingegneristico, geologico ed economico.
Sono persuaso che i miei colleghi consiglieri di minoranza concordino con me e che dunque, d’ora in poi, non resti isolato a oppormi, con educazione e rispetto ma con fermezza, a questa giunta".