È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
Marco Niccolai (segretario provinciale del Pd) e Riccardo Trallori (responsabile organizzazione del Pd Pistoia) commentano le elezioni provinciali.
"Esprimiamo soddisfazione per la riconferma di Federica Fratoni alla presidenza della Provincia di Pistoia. Il fatto che fosse l’unica candidata a questo ruolo dimostra che, in virtù del lavoro compiuto in questi anni e per le sue competenze, non sussistevano in altre forze politiche alternative credibili e pronte a misurarsi col voto, considerando anche che le province si troveranno ad affrontare una delicata fase di transizione.Siamo soddisfatti inoltre che, grazie alle scelte compiute dal Pd, siano presenti in Consiglio Provinciale rappresentanze di tutte le aree territoriali della nostra provincia, storicamente molto articolata. La richiesta giunta con forza dai territori, in particolare da quelli più periferici, era infatti quella di una compiuta rappresentatività di tutte le aree territoriali.
Il complesso meccanismo del voto ponderato (che attribuiva ad esempio al capoluogo più di 1/3 dei voti e dunque affidava ad esso una enorme rilevanza nelle dinamiche del voto) e l’esiguità del consiglio (di soli 10 componenti a fronte di 22 Comuni), ha impedito una rappresentazione completa di tutti i Comuni nel consiglio, escludendo anche alcuni demograficamente importanti. Per questo il ruolo dell’Assemblea dei Sindaci, anche nelle sue articolazioni territoriali, dovrà essere particolarmente rilevante e significativo in questa fase di transizione verso il definitivo superamento dell’ente provincia, un obiettivo che il Governo Renzi ha indicato con chiarezza e che spiega l’esigua durata in carica degli organismi eletti ieri (2 anni per il consiglio provinciale).
Gli organi eletti sono chiamati in prospettiva ad “autoliquidarsi”, secondo quanto prevede la legge. Si apre quindi da oggi un percorso di riorganizzazione istituzionale molto articolato e con importanti implicazioni concrete per i Comuni; ad esso il Pd, assieme al presidente, ai consiglieri provinciali eletti ieri e con i sindaci espressione del nostro partito, darà un contributo rilevante, accompagnandolo anche con una riflessione da svolgere con i Comuni rispetto alle forme di collaborazione istituzionale tra essi, in primis le unioni dei Comuni".