Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale
L'autunno a Montecatini Terme inizia con gusto. Torna la II edizione di “Food & Book. Festival del libro e della cultura gastronomica", che si terrà il 10-11-12 ottobre, e porta con sè tante novità rispetto allo scorso anno.
Quella che ci riguarda più da vicino è il Villaggio Food & Book Junior, uno spazio all’interno dello stabilimento Tettuccio pensato per le scuole e i bambini con le loro famiglie, dedicato ai laboratori didattici e alla lettura sui temi gustosi del festival: il cibo e i libri.
Bambini e ragazzi saranno coinvolti in varie attività quali GiocOrto, contadini per un giorno, Labirinto della frutta, Pittura di verdura, A che libro giochiamo, Rebus dei sensi e tanto altro ancora a cura della CooperativaGiodò e dell'Associazione AgriGiochiAmo.
Venerdi 10 Ottobre dalle ore 9.30 alle 13.15 “Food & Book Junior” sarà riservato alle scuole: con il prezzo speciale di 3 € a bambino si potrà prenotare un laboratorio a vostra scelta fra quelli in programma e la merenda con succo di frutta bio e un panino. Sabato 11 e domenica 12 spazio alle famiglie con i laboratori al prezzo di 5 €.
Tutte le info e coordinate sulla modalità di prenotazione e orari dei laboratori le potrete trovare sul sito http://www.foodandbook.it/site/villaggio-foodbook-junior-2/programma-foodbook-junior-2014/ , alla mailinfo@agrigiochiamo.it e contattando i seguenti numeri:
Cooperativa Giodò Arianna Innocenti 3208034671.