Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
L'Asl3 ricorda che ormai da una settimana ha potenziato l’orario pomeridiano di tutti i presidi territoriali. Oltre all’apertura al mattino dalle ore 8 alle 13 e alle aperture ordinarie pomeridiane sono state previste ulteriori aperture straordinarie pomeridiane che sono le seguenti:
dalle ore 15 alle 18 al Cup di piazza Giovanni XXIII (Pistoia centro) il lunedi e il mercoledi; Casalguidi il mercoledi; Belvedere il giovedi; Fornaci il martedi, per quanto riguarda la zona distretto di Pistoia.
Dal lunedi al venerdi sono aperti dalle ore 15 alle 17,30 i presidi di Montecatini Terme, Monsummano e Pescia, nella zona distretto Valdinievole.
Gli orari completi sono pubblicati sul sito della AUSL3 www.usl3.toscana.it
Si precisa, infine che c’è ancora tempo a disposizione per mettersi in regola e l’autocertificazione potrà essere fatta anche al momento del bisogno, quando sarà necessaria la prescrizione dei farmaci o una prestazione sanitaria.
Oltre al prolungamento degli orari di apertura degli sportelli territoriali è stata attivata anche una segreteria telefonica: chiamando il numero verde dell’ufficio relazioni con il pubblico 800 861213 un messaggio registrato spiega sinteticamente le disposizioni relative all’autocertificazione dettagliando le categoria delle persone che non devono ricorrere all’autocertificazione che sono le seguenti: chi ha un’esenzione per età e reddito (coloro che hanno meno di 6 anni o oltre 65 anni ed un reddito inferiore a 36.151,98). Anche chi ha un reddito superiore a 100.000 euro non deve fare niente come coloro che appartengono a specifiche categorie indicate come esenti assoluti sul sito della regione Toscana (per esempio invalidi di guerra titolari di pensione vitalizia.