Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
L'Asl3 ricorda che ormai da una settimana ha potenziato l’orario pomeridiano di tutti i presidi territoriali. Oltre all’apertura al mattino dalle ore 8 alle 13 e alle aperture ordinarie pomeridiane sono state previste ulteriori aperture straordinarie pomeridiane che sono le seguenti:
dalle ore 15 alle 18 al Cup di piazza Giovanni XXIII (Pistoia centro) il lunedi e il mercoledi; Casalguidi il mercoledi; Belvedere il giovedi; Fornaci il martedi, per quanto riguarda la zona distretto di Pistoia.
Dal lunedi al venerdi sono aperti dalle ore 15 alle 17,30 i presidi di Montecatini Terme, Monsummano e Pescia, nella zona distretto Valdinievole.
Gli orari completi sono pubblicati sul sito della AUSL3 www.usl3.toscana.it
Si precisa, infine che c’è ancora tempo a disposizione per mettersi in regola e l’autocertificazione potrà essere fatta anche al momento del bisogno, quando sarà necessaria la prescrizione dei farmaci o una prestazione sanitaria.
Oltre al prolungamento degli orari di apertura degli sportelli territoriali è stata attivata anche una segreteria telefonica: chiamando il numero verde dell’ufficio relazioni con il pubblico 800 861213 un messaggio registrato spiega sinteticamente le disposizioni relative all’autocertificazione dettagliando le categoria delle persone che non devono ricorrere all’autocertificazione che sono le seguenti: chi ha un’esenzione per età e reddito (coloro che hanno meno di 6 anni o oltre 65 anni ed un reddito inferiore a 36.151,98). Anche chi ha un reddito superiore a 100.000 euro non deve fare niente come coloro che appartengono a specifiche categorie indicate come esenti assoluti sul sito della regione Toscana (per esempio invalidi di guerra titolari di pensione vitalizia.