Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:12 - 08/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Mettiamola piu' semplice : un gioielliere è uscito incazzatissimo dal suo negozio ed ha raggiunto i rapinatori che stavano scappando . Ne ha uccisi due ed il terzo cercato di finirlo a pedate .
Come .....
BASKET

Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.

ATLETICA

Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo. 

RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

none_o

“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.

none_o

Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PESCIA
Franchini (Fratelli d'Italia): "Scuole lasciate nel degrado, maggioranza e giunta Giurlani se ne disinteressano"

4/10/2014 - 12:12

Comunicato stampa a cura di Roberto Franchini (Fratelli d'Italia) su Pescia: "Tempo fa denunciammo come non si era ottemperato alla ordinaria manutenzione  del piccolo spazio di verde della scuola dell'infanzia S.Ilario del Calamari. Raccogliemmo la denuncia pubblica fatta da i genitori attraverso la stampa locale, oggi apprendiamo sempre dalla stampa, aspetti tecnici del bilancio che denunciano la totale lontananza dell’azione di governo della Giunta Giurlani nei confronti delle necessità delle scuole del Calamari e di Sorana, questa volta a portare alla ribalta questa carenza di sensibilità amministrativa della Giunta Giurlani, sono state due signore rappresentanti dei Genitori della scuola dell’infanzia del Calamari e di Sorana ,che dichiarano inoltre che nonostante le passate denunce pubbliche dei genitori non hanno ricevuto nessuna risposta alle loro istanze, ma nemmeno le scuse da parte dell'amministrazione dei disagi subiti.

Ci chiediamo: ma il Sindaco Giurlani  per quanto tempo potrà andare avanti con i bei discorsi, che in campagna elettorale gli hanno procurato così tanti consensi, ma che oggi purtroppo iniziamo a verificare come questi fossero inconcludenti e fine a se stessi.Inoltre ci preoccupa fortemente l’assenza del controllo dovuto da parte delle opposizioni. su l'azione di governo della Maggioranza. Ci chiediamo come sia possibile che le opposizioni non si siano opposte. Sono forse d'accordo con la maggioranza?

Fonte: Roberto Franchini
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




5/10/2014 - 23:54

AUTORE:
Fratelli d'Italia

Sig. Cecconi sono felice come cittadino che si parli di costruire una nuova scuola per l'infanzia al Calamari, come portavoce di FDIAN non mi piace che si parli di "IPOTESI"e tanto meno ci piace la sua giustificazione di non parlare del progetto ,perchè non aveva "gambe" mi pare che pure oggi non ne abbia, ma Lei parlandone almeno ha creato una seria aspettativa, basta essere chiari con i cittadini ,che sappiano che non è una promessa delle solite, a cui purtroppo sono abituati dalla politica,ma un serio impegno a cui l'amministrazione sta lavorando,salvo buon fine.Nel frattempo però attivate la manutenzione per le piccole , ma essenziali cose, di cui le scuole di Calamari e Sorana hanno bisogno.Inoltre La preghiamo non esageri,non la definisca; scuola unica per la montagna, immagino che conosca il nostro territorio montano ,esiste una "val di Torbola "una .."val di Forfora" e Vellano.Per poter parlare di scuola unica della montagna la scuola del Calamari,prima pensi, come sarebbe strategicamente importante la ex scuola di Pietrabuona ,oggi museo della carta,considerando le grandi opere che il museo della carta, porta avanti in altri edifici, in futuro la ex scuola, potrebbe essere lasciata libera, considerato che è un bene comunale, perchè non utilizzarla come scuola unica della montagna ,è una proposta Assessore ,come nostra abitudine nel fare opposizione.

5/10/2014 - 19:45

AUTORE:
roberto

Leggendo sul giornale della possibilita' di costruire una nuova scuola per l'infanzia in montagna, sono rimasto un po' sorpreso di tale iniziativa, pensando a quale accoglienza possa dare numericamente, considerando poi l'esistenza delle vecchie. CREDO CHE SAREBBE OPPORTUNO RISISTEMARE una delle due vecchie, forse quella di Calamari ed una chiuderla, pensando anche che non è piu' possibile impiegare soldi in strutture nuove non aventi certezze sul loro utilizzo. Sicuramente il comune sapra' come gestire la cosa, il mio parere è personale, è chiaro che prima occorre avere i soldi, soldi che la nostra amministrazione ne ha tanti pochi, con tutto il dissesto finanziario verificatosi nelle precedenti amministrazioni. Credo che i genitori per ogni esigenza si debbano rivolgere all'assessore della pubblica istruzione e perché no al sindaco presso il Palazzo del Vicario, sicuramente vi ricevera' e vi dara' ascolto, cosa non da sottovalutare, prassi non seguita in precedenza a lui

5/10/2014 - 14:55

AUTORE:
Roberto Franchini

Sig. Cecconi sono felice come cittadino che si parli di costruire una nuova scuola per l'infanzia al Calamari, come portavoce di FDIAN non mi piace che si parli di "IPOTESI"e tanto meno ci piace la sua giustificazione di non parlare del progetto ,perchè non aveva "gambe" mi pare che pure oggi non ne abbia, ma Lei parlandone almeno ha creato una seria aspettativa, basta essere chiari con i cittadini ,che sappiano che non è una promessa ,delle solite a cui purtroppo sono abituati dalla politica,ma un serio impegno a cui l'amministrazione sta lavorando,salvo buon fine.Nel frattempo pero attivate la manutenzione e le piccole cose ma essenziali di cui le scuole di Calamari e Sorana hanno bisogno.Inoltre la preghiamo non esagerate,non parlate di scuola unica per la montagna perchè immagino che conosca il nostro territorio montano ,esiste una "val di Torbola "una .."val di Forfora" e VELLANO.Per parlare di scuola unica della montagna pensi come sarebbe strategicamente importante la ex scuola di Pietrabuona oggi museo della carta,considerando le grandi opere che il museo della carta, porta avanti, in futuro potrebbe essere lasciata libera visto che è un bene comunale, e utilizzarla come scuola unica della montagna ,è una proposta Assessore ,come nostra abitudine nel fare opposizione.

5/10/2014 - 9:55

AUTORE:
Paolo Cecconi

Quanto mai a proposito, o a seconda dei punti di vista a sproposito, giunge quest'intervento. Proprio sull'argomento di una nuova scuola per l'infanzia per la montagna l'Amministrazione Comunale di Pescia ha convocato nei giorni scorsi una assemblea che si terrà a Pietrabuona il 16 ottobre p.v. per illustrare un'ipotesi di progetto in preparazione. Ed è ora il momento giusto per parlarne, e non poteva essere prima, perchè in questi giorni la Regione ha annunciato l'apertura di un bando per l'edilizia scolastica e non è giusto parlar di progetti se non hanno possibilità di aver gambe. E' quello non è il solo progetto in preparazione, oltre a Valchiusa, Pescia Morta e Simonetti saranno riguardate da nuovi progetti con i quali parteciperemo al bando regionale e ad altri. Grazie dunque a coloro che sono voluti intervenire, sbagliando il tono, ma centrando invece un bisogno e argomento, che, come ci potrà render conto il 16 ottobre alla riunione pubblica già concovocata nei giorni scorsi assieme alla Dirigente Scolastica dell'ICS Pescia 2, coincide esattamente col lavoro che l'Amministrazione Comunale sta portando avanti! Grazie dunque, di nuovo, per aver consentito di far notare l'aderenza del nostro lavoro alle aspettative della cittadinanza.