La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
L'amministrazione comunale di Pieve a Nievole è lieta di invitare tutti alla terza edizione dell'evento "Noi della Pieve in festa per...", l'annuale iniziativa di solidarietà che, come di consueto, si svolge nel centro cittadino nei giorni 12 e 13 settembre.
La manifestazione è organizzata dal Comune col preziosissimo apporto delle associazioni di volontariato. Il ricavato delle due serate andrà a finanziare l'acquisto di un'altalena per diversamente abili, un progetto ambizioso ma importante che testimonia la sensibilità dell'amministrazione nei confronti di tematiche come la disabilità. L'altalena sarebbe la prima in Valdinievole e la sesta in tutta Italia e verrà installata in uno dei verdi pubblici del comune.
Durante la manifestazione si terranno, escursioni a cavallo, trekking, spettacoli di musica e danza e ben due cene sotto le stelle, non si può assolutamente mancare.
Potete prenotarvi alla cena del venerdì chiamando il numero 3299266968 oppure 347713552; per quella del sabato invece il numero da chiamare è 3293352484.
Vi segnaliamo la passeggiata sui sentieri del Poggio alla Guardia a cura dell'associazione “Cultura, Ambiente Toscana” che vi porterà alla scoperta di un meraviglioso angolo di Pieve ai più sconosciuto; la partenza è prevista alle ore 10,00 dal piazzale Don Marino Mori in zona fontanello dell'acqua.
Un'offerta variegata per una Pieve sempre più solidale e consapevole, vicina ai bisogni di tutti.