L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
Riduzione Tari, sia per la parte fissa che per la parte variabile, installazione impianto di videosorveglianza sul territorio comunale, messa in sicurezza di alcune arterie stradali, propensione agli investimenti sul territorio. Sono questi i principali provvedimenti introdotti dal Comune in occasione della odierna presentazione del bilancio preventivo 2014 alle categorie economiche.
Interventi questi sollecitati a più riprese da Confcommercio per rispondere alle esigenze delle aziende del commercio e del turismo operanti sul territorio.
“La Riduzione della Tari – dice il presidente della delegazione territoriale di Confcommercio a Pieve a Nievole Giorgio Benvenuti – è un segnale importante per le aziende. Come associazione già durante gli incontri pre elettorali avevamo chiesto di intervenire in modo concreto sul tema. Dai dati presentati nell’incontro odierno abbiamo riscontrato una riduzione sia sulla parte fissa che sulla parte variabile per molte categorie economiche, soprattutto per quelle più colpite dalla tassa, anche la non imposizione della Tasi sui fondi commerciali va nella direzione delle nostre richieste”.
Abbiamo riscontrato – prosegue la nota dell’associazione – anche l’impegno di partire entro fine anno con la realizzazione di un impianto di videosorveglianza sul territorio comunale: “la sicurezza delle imprese – dice ancora Benvenuti - è per noi un punto fermo, bene che ci sia concretezza a breve nell’attuazione del progetto”.
Circa la sicurezza stradale è stata ottenuta la disponibilità da parte del Comune ad attivare una serie di interventi mirati atti a risolvere alcune delle problematiche da noi individuate alcuni mesi or sono, soprattutto in merito agli attraversamenti pedonali.
"Apprezzabile infine – conclude l’associazione – riscontrare l’impegno dell’amministrazione a mantenere alta la soglia di attenzione circa la viabilità nei pressi del casello autostradale; sono anni che le categorie economiche sottolineano l’urgenza della realizzazione di investimenti strutturali e speriamo che nei prossimi mesi si possa riuscire ad ottenere – anche in fase sperimentale – qualche soluzione".