La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
Nella prima domenica di ottobre si svolgerà a Pieve a Nievole (Pistoia) la classica gara podistica “Trofeo Spaziofesta-Memorial Graziano Tesi -Monica Convalle -Ivo Rastelli” sulla distanza di km 16,800 per i competitivi e di km 5 e 2 per i non competitivi. La gara che prenderà il via dal verde Pubblico Rione Empolese, organizzata dalla società Centro Atletico Valdinievole Rione Empolese, si snoderà per i competitivi lungo le strade dei comuni di Pieve a Nievole e Monsuummano Terme transitando nel centro del paese medioevale di Montevettolini dove sarà istituito anche il gran premio della montagna per poi scendere lungo le strade che portano ai borghi di Vergine Chiusa e Pozzarello per poi ritornare al punto di partenza della gara dove poi si terranno anche le premiazioni dei vincitori. La gara, che avrà il patrocinio dei comuni di Pieve a Nievole e di Monsummano Terme, sarà inserita nella settimana europea denominata “NOWWE MOVE” che ha l'alto patrocinio della Comunita' Europea. Numerosi sarnno i premi a disposizione degli atleti che rientreranno nelle varie classifiche visto che verranno premiati i primi 40 uomini assoluti,15 donne assolute, 30 veterani uomini, 5 donne veterane, 10 veterani argento, 3 donne veterane argento e 5 veterani oro. Alla prima società classificata andrà il Trofeo Spaziofesta , mentre il trofeo Graziano Tesi andrà al primo uomo assoluuto classificato, il trofeo Monica Convalle andrà alla prima donna assoluta mentre il trofeo Ivo Rastelli verrà assegnnato al primo veterano uomo. Verranno poi consegnate alle società vari premi di rappresentanza fino ad esaurimento degli stessi. Il ritrovo della gara è fissato dalle ore 7,30 al Verde Pubblico Rione Empolese, che si trova a 1 km dall'uscita dell'autostrada Firenze Mare di Montecatini Terme verso Monsummano Terme. Gli organizzatori provvederanno a segnalare il ritrovo con frecce che verranno fissate sia all'uscita dell'autostrada che lungo il percorso per raggiungere il ritrovo. La partenza della gara avverrà alle ore 9 , la quota iscrizione sarà di euro 4 e a tutti i concorrenti verrà consegnato un pacco alimentare. Alle premiazioni saranno presenti anche le autorità comunali di Monsummano Terme e Pieve a Nievole e rappresentanti delle varie istituzioni locali e provinciali.
Il Comitato Organizzatore