Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
Nel tardo pomeriggio di sabato 23 agosto si è svolta, in occasione del 70° Anniversario dell'Eccidio del Padule di Fucecchio, una semplice, ma voluta e sentita cerimonia a cura della Sezione Federcaccia di Monsummano Terme e del suo presidente Antonio Calantoni, con la partecipazione dei familiari dei caduti nell'eccidio e dell'Amministrazione Comunale di Monsummano Terme, presso la lapide che si trova in località Porto dell’Uggia, lungo il canale del Terzo.
La lapide posta dall'associazione dei cacciatori nel 1995 e l'attigua struttura, da utilizzare come osservatorio naturalistico, sono state recentemente sistemate e ripulite grazie al lavoro dei volontari della sezione monsummanese e l'intervento del comune che ha fornito il materiale necessario.
Un mazzo di fiori è stato deposto dal Sindaco Rinaldo Vanni che, dopo un momento di raccoglimento, ha ricordato come l'operazione, svolta in questo contesto con passione dai volontari dell'Associazione, vada a rafforzare il già forte legame tra il mondo venatorio e un territorio, quello del Padule di Fucecchio, teatro della tragica strage di settanta anni fa.