Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Inizieranno venerdì 22 agosto alle ore 21.00, presso il Museo della Città e del Territorio, con l'iniziativa “Dal lago l'onda dei ricordi”, le celebrazioni del Comune di Monsummano Terme per il 70° anniversario dell'Eccidio del Padule di Fucecchio.
La commemorazione locale si terrà, come di consueto, a Cintolese sabato 23 agosto alle ore 8.00 con la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di San Leopoldo, officiata dal Vescovo S.E. Mons. Giovanni De Vivo e con la deposizione delle corone al Monumento ai Caduti e al Cimitero di Cintolese, con la partecipazione della Filarmonica “A. Tonini” di Montevettolini.
Sempre sabato 23 agosto, inoltre, a partire dalle ore 10.00 verrà organizzata la Manifestazione Unitaria dal Comune di Larciano, alla presenza di tutti gli Enti promotori rappresentati dai propri Gonfaloni.
La sera di domenica 24 agosto, alle ore 21.00, in piazza dei Martiri a Cintolese, sarà proiettato il video vincitore ex-equo del 1° Premio del concorso “Luoghi e memorie della nostra terra”, dal titolo “Quel giorno in Padule”, realizzato dalle Classi Terze della Scuola Secondaria di 1° Grado “Giuseppe Giusti” dell'Istituto Comprensivo “CAPONNETTO” di Monsummano Terme: un elaborato che ha coinvolto docenti, alunni e laboratori didattici operanti nella scuola.
In allegato il depliant.