Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale Pescia ci invia il seguente comunicato: "Abbiamo appreso dalla stampa i “nuovi” membri del consiglio d'amministrazione che dovranno guidare una delle strutture dalla storia più travagliata: la casa di riposo San Domenico.
Questi i nomi: Ilaria Camerlinghi Ficini (che era candidata nella lista Pescia Insieme Psi alle ultime elezioni), Silvia Franchi (presidente del consiglio comunale di Uzzano), Alessandro Pellegrini (l'unico nome che già figurava nel "vecchio" cda), Luca Seghedoni (responsabile del servizio civile dell'Uncem) e Nicola Romagnani (segretario dell'associazione Adesso Pescia). E' proprio su Romagnani che convergono le voci che lo vorrebbero anche presidente dello stesso cda. Siamo certi che la scelta del Sindaco, tenendo conto della difficile situazione finanziaria della casa di riposo, si sia orientata scegliendo i nomi in base alle capacità specifiche di ognuno di loro sull'argomento. Non pensiamo che un Sindaco che vuole "cambiare verso" a Pescia possa aver scelto basandosi sulla vecchia logica Cencelli.
Perciò immaginiamo che alla base di queste scelte vi sia un serio programma di risanamento sottoscritto da tutti i nuovi nominati, potrebbe risultare importante per il bene della trasparenza nei confronti dei cittadini, che di tale programma ne venisse data massima visibilità, come si è fatto per le nomine. Noi di F.D.I.A.N siamo consapevoli del nostro attuale stato che ci vede fuori dal consiglio Comunale, rendendo di fatto più facile alla maggioranza evitare di ascoltarci e rispondere alle nostre sollecitazioni, però non si approfitti signor Sindaco."