Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Sosta di cortesia per i primi 15 minuti e utilizzo quota parte tassa di soggiorno per investimenti sul settore turistico. Sono questi i principali provvedimenti introdotti dal Comune in occasione della presentazione del bilancio preventivo 2014, sollecitati a più riprese da Confcommercio - presente in rappresentanza dei settori commercio e turismo alla riunione - per rispondere alle esigenze delle aziende del commercio e del turismo operanti sul territorio.
Segnale positivo dato al commercio locale attraverso l’introduzione dei primi 15 minuti di sosta gratuiti, che permettono di parcheggiare senza spesa per un periodo di tempo limitato nelle zone limitrofe al centro cittadino. Questa soluzione da la possibilità ai cittadini di fare acquisti veloci senza alcun aggravio aggiuntivo, dando così impulso alle vendite delle imprese operanti nell’area.
Segnale di slancio anche per il settore turistico, il quale potrà avvalersi di parte delle entrate relative alla tassa di soggiorno. Si tratta di un importante opportunità per il sistema turistico. Confcommercio ha sollecitato questa scelta da subito dopo l’introduzione della tassa, farà la differenza ora la reale destinazione dei fondi su cui l’associazione manterrà alta l’attenzione. In particolare Confcommercio chiede l’apertura di un confronto tra amministrazione, categorie e imprese per un coordinamento rispetto all’utilizzo delle risorse.
Buono, dunque, l’inizio per la nuova amministrazione che con questi provvedimenti mostra un atteggiamento positivo verso il tessuto imprenditoriale della zona, il quale necessita di risposte concrete per poter ridare vita all’economia locale.
“Accogliamo positivamente questi interventi che leggiamo come un’attenzione positiva al mondo delle imprese, nonché un accoglimento degli aspetti principali evidenziati da Confcommercio in occasione del confronto con i candidati a sindaco realizzato in vista delle elezioni amministrative dello scorso maggio”, afferma Roberto Ginanni, presidente della delegazione Confcommercio di Lamporecchio. “Le scelte fatte rappresentano un buon inizio per una proficua collaborazione tra amministrazione e realtà del territorio che, si auspica, venga portata avanti per l’intera durata del mandato”. Prosegue Ginanni: “Ci avrebbe fatto piacere confrontarci con l’amministrazione anche durante la fase preventiva alle decisioni prese e lo abbiamo fatto presente al Comune di Lamporecchio che ci ha dato, con nostro piacere, la massima disponibilità per il 2015”.
“La destinazione di una parte degli introiti della tassa di soggiorno a favore dello sviluppo del settore turistico è un importante risultato per noi - commenta Orlando Neri, delegato al turismo della locale delegazione di Confcommercio – ora però è fondamentale capire la destinazione delle risorse, argomento su cui vogliamo confrontarci con l’amministrazione perché un errato utilizzo vanificherebbe questo provvedimento. Le imprese sono sicuramente il soggetto più idoneo per dare un contributo valido rispetto agli interventi di valorizzazione del sistema turistico".