Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Diventa ancora più facile pagare il ticket delle prestazioni sanitarie per i cittadini residenti nella provincia di Pistoia grazie ad una convenzione firmata tra Poste Italiane e Asl3. Da martedì 22 luglio, è attivo un nuovo sistema di pagamento del ticket sanitario presso tutti gli uffici postali della provincia di Pistoia.
Il cittadino che sceglie, dopo aver fatto la prenotazione al Cup o al Telcup presso la Asl 3, di pagare il ticket alla Posta non ha più necessità di compilare il bollettino: basta presentare il proprio codice fiscale e/o la tessera sanitaria all’operatore dello sportello che effettuerà tutta la procedura.
Si può pagare il ticket sanitario a sportello postale in contanti, carta postamat, carta postepay prepagata. Al termine della procedura, sarà rilasciata regolare ricevuta valida ai fini fiscali, che dovrà essere presentata all’accettazione della Asl3 al momento di effettuazione della prestazione sanitaria.
E’ importante evidenziare che, a tutela della totale riservatezza delle informazioni sanitarie, il sistema è costruito in modo tale che l’operatore dello sportello vede sul proprio monitor solo il codice fiscale, il nome e cognome dell’utente e l’importo del ticket da pagare. L’operatore non può venire a conoscenza del tipo di prestazione sanitaria che il cittadino ha prenotato né di altra informazione sanitaria che lo riguardi.
Questo servizio è attivo in tutti gli uffici postali della provincia di Pistoia e, dove è presente “Sportello Amico” è previsto un percorso dedicato che evita al cittadino eventuali code. In questa prima fase sarà comunque sempre possibile pagare il ticket sanitario anche con il classico bollettino postale fino a quando la procedura non sarà a regime dopo la completa configurazione di tutti i sistemi informatici.
“Il sistema entrerà pienamente a regime nel mese di settembre –spiega il direttore amministrativo Luca Cei, che ha seguito direttamente l’attivazione di questa nuova modalità di pagamento - e sono previsti a breve ulteriori sviluppi di semplificazione, compreso il pagamento on line con carte di credito, postepay e addebito su conto corrente postale, per agevolare il cittadino al quale verranno offerti canali alternativi rispetto agli attuali, per rendere ancora più veloce e sicuro il pagamento del ticket che avverrà anche da casa propria, infatti –prosegue l'avvocato Cei - grazie all’accordo con Poste Italiane ora diventa più facile la procedura di pagamento. Inoltre, il sistema informatico collegherà automaticamente i pagamento alla prestazione e al cittadino, pertanto, non verranno più richieste notizie sull’avvenuto pagamento del ticket dovuto per quel dato intervento”.
Le nuove modalità si aggiungono a quelle già presenti (punti rossi, T-Server presso le tabaccherie, Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia).