All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
PESCIA - Confcommercio commenta positivamente le previsioni di bilancio 2014 presentate dall’amministrazione comunale.
"L’associazione si ritiene soddisfatta dei provvedimenti adottati, in particolare perché dall’incontro è emersa l’introduzione di misure rilevanti che vanno nella direzione di alleggerire l’imposizione fiscale sulle imprese pesciatine, azione sollecitata a più riprese da Confcommercio durante la campagna elettorale, in particolare nell’incontro organizzato con i candidati a sindaco.
Da un’analisi delle cifre elaborato dall’associazione emergono, infatti, alleggerimenti tributari per le aziende di Pescia a partire dalle diminuzioni delle aliquote Imu (quantificabile nel 10,42% il risparmio per negozi e botteghe nel 2014 sul 2013) alla Tasi per cui è previsto il versamento dell’aliquota minima per le attività commerciali. Riduzioni inoltre sull’addizionale comunale Irpef ( -6,25% per un reddito medio fra i 15.000 e i 25.000 euro).
Solo sulla Tari, Confcommercio chiede agli amministratori comunali un ulteriore impegno finalizzato a contenere gli effetti dell’imposta, perché negli ultimi anni il costo per la gestione dei rifiuti ha raggiunto livelli insostenibili per le imprese.
Una serie di provvedimenti, afferma l’associazione, che rappresentano un primo importante passo verso quello che deve essere un obiettivo condiviso ovvero l’alleggerimento del prelievo fiscale su aziende e privati che auspica, possa trovare conferma nel 2015.
La riduzione delle imposte a carico di aziende e famiglie, è, infatti, ribadisce Confcommercio un passaggio obbligato per poter assistere concretamente a una ripresa dei consumi e del sistema economico, a partire proprio dai piccoli centri che sono oltretutto i più provati dalle difficoltà degli ultimi anni".