A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
Alessandro Cinelli, pesciatino e consigliere comunale a Villa Basilica, interviene dopo l'incontro di Villa Garzoni su Expo 2015.
"Ho esposto un progetto per ampliare la rete sentieristica locale, che credo possa portare solo benefici al progetto che abbiamo per l’accoglienza nella Vadinievole per Expo: il tutto con dei piccoli investimenti.
Purtroppo oggi il turismo è cambiato, il turista valuta molto attentamente anche le strutture che troverà vicino al suo alloggio. Per confermare questo basta vedere quante macchine con targa straniera oltrepassano il confine con bici da corsa o Mtb, Considerato che con un'ampia scelta di attrattive turistiche si potrebbe anche “conquistare “ il giovane, che sarebbe ben lieto di accompagnare il genitore nella sua visita in Valdinievole, si potrebbe creare un'alternativa a tutto quello che possiamo proporre oggi al turista.
Molte regioni dal Sud al Nord ormai sono anni che puntano su questo tipo di turismo e se ci continuano a investire ogni anno un motivi ci deve essere.
Noi abbiamo un territorio con una rete sentieristica di tutto rispetto: dovremmo sviluppare anche dei sentieri tematici coinvolgendo il Parco di Collodi, i vivai, i laboratori ecc. Ciò porterebbe solo dei benefici al nostro sviluppo turistico, considerando che forse avere qualche bicicletta in più in giro e qualche macchina in meno sarebbe solo un lato positivo, visto che in molte zone la viabilità non è proprio scorrevole.
Vorrei anche puntualizzare che la mia mancanza ai riferimenti a Collodi, piante, vivai nel mio intervento è stata voluta non certo perché non considero queste attività (per puntualizzare, io vengo da una famiglia di floricoltori da almeno 5 generazioni), ma solo perché era inutile ripetere alcuni interventi già fatti da altre persone".