Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Tre giorni di festa e allegria; tutto il paese sarà in festa all'insegna dell'allegria e del buon umore! Ad aprire i festeggiamenti sarà la VIA NOVA il 12 e il 13 luglio prossimi con l'iniziativa "Benessere, sport, tempo libero" organizzata dal Comune di Pieve a Nievole in collaborazione con la "Società Cooperativa via Nova". Tante le iniziative in programma: attività sportive, giochi e animazione per bambini, musica, mercato contadino, mercato dell'orto e tanto altro ancora. Venerdì 18 luglio invece il Comune di Pieve a Nievole in collaborazione con l'ARCI e il Comitato Rione Empolese Onlus, organizza la prima edizione di "Sei un vero pievarino se...". Ceneremo tutti insieme all'aperto; i presenti saranno coinvolti in canti balli dai più scatenati al liscio, scherzi e chi più ne ha più ne metta! Sarà una serata all'insegna del divertimento e del buonumore dove verranno anche rievocati ricordi, aneddoti, situazioni e personaggi che hanno fatto la storia di Pieve a Nievole, il tutto accompagnato da una cena semplice e poco costosa a base di piatti tipici contadini. Impossibile mancare!!! Lo spazio all'aperto del bar "La Pieve" diventerà palcoscenico e via Bonamici, chiusa al traffico per l'occasione, sarà il nostro "ristorante" all'aperto!!! Auspichiamo che siano presenti pievarini provenienti da ogni angolo del mondo che hanno scelto Pieve come luogo dove vivere...Chi volesse saperne di più troverà i programmi completi sul sito istituzionale del Comune o può chiedere informazioni all'Ufficio cultura al numero 0572956349.