È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
PIEVE A NIEVOLE - Nei prossimi giorni verrà attuato l'intervento di completamento del senso unico di marcia in via Vergaiolo nel tratto compreso tra l'incrocio con la Sr435 in località Colonna e l'incrocio con viale Minnetti, intervento che va ad aggiungersi e a completare quello già sperimentato e che ora diventa definitivo nel tratto finale del viale Minnetti.
A oggi è ancora presente un tratto disciplinato con un doppio senso di marcia che interessa la zona ove è ubicata anche la scuola materna comunale Vivaldi già scuola materna "La Colonna" fino all' incrocio con la "Madonnina" del Vergaiolo.
L'intervento è la risposta alle numerose segnalazioni sulla pericolosità dell'incrocio tra via Vergaiolo e la Sr435 per una mancanza di adeguata visibilità reciproca tra i veicoli in manovra alla quale si deve aggiungere anche una carreggiata dalle dimensioni ristrette che non consente ai veicoli di avere ampi spazi di manovra ne tantomeno di parcheggio, circostanza questa che crea disagi sia ai residenti che alla scuola.
Il senso unico era stato già oggetto di discussione nei vari incontri con i cittadini durante la campagna elettorale e rientra negli interventi che l'amministrazione comunale ha intenzione di realizzare per migliorare la viabilità di quella zona.
“Si tratta del primo intervento di un progetto più ampio – commenta il vicesindaco con delega alla polizia municipale, protezione civile, lavori puibblici e ambiente Salvatore Parrillo – che punta a migliorare la sicurezza dell’intera zona per automobilisti e pedoni. Un intervento – prosegue – a costo limitato dal momento che dobbiamo acquistare solo un pò di segnaletica, ma con un impatto importante sulla viabilità e la sicurezza viaria dell’intero quartiere che garantisce anche nuove possibilità di parcheggio in una zona fortemente congestionata. La scarsa visibilità dell’incrocio poneva a serio rischio di collisione soprattutto i veicoli provenienti da via Vergaiolo con quelli che procedevano su via Colonna: una situazione che è possibile migliorare grazie alla buona volontà ed al dialogo costante con i residenti della zona. La sicurezza è una delle nostre priorità: una sicurezza intesa a trecentosessanta gradi e, quindi, anche e soprattutto quella viaria. Sperimenteremo questa nuova soluzione per tre mesi, dopodichè verificheremo con i cittadini se il senso unico dovrà diventare definitivo anche in questo nuovo tratto".