Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
Piano di Edilizia Scolastica del governo: Monsummano c’è! Nella tarda serata di sabato il sito del governo ha pubblicato il piano per l’edilizia scolastica, fortemente voluto dal governo Renzi, con viva soddisfazione si è potuto leggere che il comune di Monsummano t. è fra quelli ricompresi nel citato piano.
Già a marzo il sindaco aveva risposto all’appello del presidente del consiglio, evidenziando che era intenzione dell’amministrazione comunale, prevedere il recupero dell’ex-tribunale per l’edilizia scolastica.
Successivamente, a fine maggio, la stessa presidenza del consiglio aveva chiesto integrazione documentale. Le integrazioni fornite hanno completato il quadro necessario, quadro che si è potuto effettuare grazie ad un preliminare studio che l’amministrazione aveva commissionato per rendere fattibile l’importante progetto.
L’intervento richiesto, grazie allo sblocco del governo, è immediatamente finanziato visto che si tratta di risorse derivanti dall’avanzo di amministrazione e “spendibili” grazie all’allentamento del patto di stabilità.
La somma “svincolata” dal governo e’ di circa 700 mila euro.
Già dai prossimi giorni gli uffici saranno impegnati per dare fattiva attuazione all’importante progetto, che con successiva conferenza stampa sarà esplicitato nei dettagli.