Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
PESCIA - Circoli Arci, Prc e Sel (in fondo al documento pubblichiamo tutte le firme) scrivono una lettera a commento dei fatti di sabato scorso durante l'inaugurazione della nuova sede di CasaPound (in foto facebook).
"Un presidio antifascista organizzato prontamente e con alto senso civico ha segnato, sabato scorso, una netta condanna all’aggressione di stampo neofascista da parte dei militanti di Casapound a un giovane che passava davanti la loro sede.
I militanti di Casapound hanno regalato a Pescia l’oltraggio di vedere, in pieno centro, una sede di riunione per i “fascisti del terzo millennio” come amano definirsi.
Il presidio antifascista, pertanto, ha impedito che la bellissima festa pesciatina della notte bianca ne risultasse in qualche misura macchiata.
Episodi come questi non provengono dal nulla. Proprio per per questo è fondamentale proseguire con forza da un lato sul terreno politico e culturale nella ricostruzione di una memoria collettiva basata sull’antifascismo come valore costitutivo di questo Paese, e dall'altro sul terreno sociale nel contrasto a un preoccupante riaffiorare di culture xenofobe e fasciste lavorando pacificamente alla ricostruzione di iniziative inclusive e solidaristiche su un tessuto sociale impaurito e frammentato.
Vanno rafforzate le ragioni di chi si batte per una società più giusta e inclusiva e intende contrastare una montante e preoccupante ondata revisionistica tesa a minare dalle fondamenta la Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza.
Chiediamo alla cittadinanza e ai nostri amministratori, in particolare al nostro sindaco, di vigilare affinchè i valori dell'antifascismo restino vivi. Come diceva Cornelio Castoriadis i veri pericoli la democrazia li corre quando, per l’avvicendarsi delle generazioni, scompare quella generazione che ha combattuto con grandi sacrifici per difenderla".
Circolo Ricreativo Arci di Margine Coperta, Sel Pescia, Prc federazione Pistoia, Prc circolo di Pescia, Vincenzo Cannici (Sel Valdinievole), Alfio Pellegrini (del direttivo Arci Pistoia), Marzia Dolfi, Michelangelo Minghi, Maida Meluccio, Daniele Lapenna, Licia Ciani, Matteo Lombardi, Elena Maria Sole Nerozzi, Marino F. Arrigoni, Erminio Maraia.