Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 18:06 - 06/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

RALLY

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.

none_o

Raccontami in libro.

none_o

Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MONTECATINI
Una settimana di eventi con il Festival internazionale del folklore e dell'arte contemporanea

23/6/2014 - 14:14

Dal 6 al 13 luglio Montecatini Terme ospiterà per terzo anno consecutivo il Festival Internazionale del Folklore e dell'arte contemporanea "Incontro con la tradizione", organizzato dall'associazione culturale "Culltura in movimento", agenzia  "Sopravista Events" e con il patrocinio del Comune.

 

Sono 14 i gruppi che quest'anno faranno parte di questa grandissima festa che è diventata ormai tradizionale per la città. Sono previsti 4 concerti e 2 sfilate in una settimana di danza e musica con partecipazione di collettivi provenienti da: Bulgaria, Canada, Grecia, Georgia, Romania, Israele, Russia e Turchia.


Durante la loro permanenza a Montecatini i gruppi avaranno l'ocasione di visitare i luoghi più suggestivi della città termale come Montecatini Alto, salire sulla funicolare, visitare il parco termale del Tettuccio, nonchè  Firenze, Pisa, Lucca e Siena.


Per 7 giorni la città si trasformerà in uno spazio scenico che vedrà come protagonisti artisti provenienti da diversi paesi europei e non solo. L’obiettivo del progetto non è soltanto valorizzare gli eventi popolari sul territorio, facendoli scoprire a chi ancora non li conosce con il supporto degli aspetti di comunicazione, ma anche quello di creare nuovi grandi eventi musicali o appuntamenti destinati a scandire il calendario regionale e italiano non solo nell’ambito folkloristico, ma anche nell’arte contemporanea. Il festival  è un valido modo per far apprezzare e mantenere vive le antiche tradizioni e le culture dei vari popoli, un patrimonio che non va disperso, anche se, nella nostra cultura il folklore spesso è poco curato e considerato quasi un aspetto secondario.


Lo scopo della manifestazione è  anche permettere agli ospiti di vivere in reale contatto con la cultura e le tradizioni del nostro paese; permettere un confronto culturale che sicuramente in prima battuta coinvolge i gruppi, ma che si estende anche ai numerosi spettatori.
 
Per contatti con gli organizzatori : 3883606937 Sopravista Events
 
Programma:
7 Luglio - ore 20.30 Sfilata dei gruppi in costumi tradizionali. Partenza dal Tettucio fino alla piazza del Popolo.  Ore 21.15 - Apertura del Festival. Concerto in piazza del Popolo.
9 Luglio - Ore 21.00 Concerto dei gruppi in piazza del Popolo
11 Luglio - ore 20.30 Sfilata dei gruppi in costumi tradizionali. Partenza dal Tettucio fino alla piazza del Popolo.  Ore 21.15 Concerto in piazza del Popolo.
13 Luglio - ore 21.00 Chiusura del Festival. Concerto e premiazione dei gruppi.
* Gli orari dei concerti del 9 e del 13 possono variare  a secconda delle partite dei Mondiale ed evenuale parteciazione d'Italia.
 
Gruppi partecipanti:
Dance group ”Severniyache” - Bulgaria
Folklore ensemble "Balgarka" - Bulgaria
Polish Song & Dance Association "Polanie“ - Canada
Folk dance ensemble "Legenda" - Georgia
Folklore ensemble "Shushpari" - Georgia
"Rodo" Dance and Music Cultural Association in Rodopoli of Attica - Grecia
Department of Folklore K.E.P.A.,  Municipality of Veria - Greece
"Kolot" Vocal Ensemble - Israele
Kiryat Ata Youth Wind Ensemble - Israele
Dance ensemble "Obarsii Negrestene" - Romania
Dance ensemble " KARUSEL " - Russia
Vocal group "Moskovia" - Russia
Suleyman Demirel University (Isparta) and Mehmet Akif Ersoy University (Burdur) Orchestra Ensemble– Turchia

 

Galleria fotografica a cura di Foro Rosellini

Fonte: Foto Rosellini
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: