Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
Il Comune di Montecatini Terme organizza da lunedì 30 giugno e per tutto il mese di luglio i centri estivi “E…state ragazzi 2014”, stage settimanali a cura della Cooperativa Keras - Diffusione didattica servizi, dedicati all’arte, alla musica, al cinema, all'animazione e alla fotografia, aperti ai ragazzi che hanno frequentato nell’anno scolastico 2013/2014 la scuola secondaria di primo grado o l’ultimo anno di scuola primaria.
I ragazzi saranno coinvolti in attività didattiche, ludiche nonchè sportive, con lavori invididuali e di gruppo, attraverso la collaborazione con esperti e professionisti di ogni disciplina proposta. Sono previsti stage con artisti e musicisti, uscite nel territorio di Poggio a Caiano, Vinci, Pistoia, Firenze e Bologna.
Dal lunedì al mercoledì saranno effettuati gli incontri con gli esperti e le uscite sul territorio di Montecatini, mentre il giovedì sarà dedicato alla “gita” come esperienza didattica di approfondimento dello stage. Le uscite interesseranno sempre istituzioni culturali e luoghi di eccellenze, in relazione al tema del progetto complessivo.
Ogni stage, della durata di una settimana ciascuno, si articolerà con il seguente orario: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì 8:30-13 (con possibilità per gli iscritti di fermarsi per il pranzo al sacco portato da casa fino alle 14:30) e giovedì 8:30-18 (sempre con pranzo al sacco portato da casa).
L’iscrizione ad ogni stage avrà il costo di €. 50 per i ragazzi residenti nel territorio di Montecatini Terme, €. 65 per i ragazzi non residenti.
Il modulo d’iscrizione può essere ritirato direttamente presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune o scaricato dal sito del Comune (www.comune.montecatini-terme.pt.it) e dovrà essere riconsegnato all’ufficio stesso debitamente compilato nel normale orario di ufficio (lun, merc, ven ore 9/12 – mart, giov ore 15/16,30).