Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Dal Consiglio dei Ministri arriva un segnale di speranza per le sorti del turismo: un pacchetto d’incentivi, che oggi dopo tanti anni dà un segnale culturale molto importante. Molto apprezzati, anche perché da tempo richiesti da Asshotel Confesercenti, sono gli incentivi previsti per le ristrutturazioni degli alberghi.
La misura approvata prevede il riconoscimento di un credito d’imposta del 30% delle spese sostenute negli anni 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018 per ristrutturazioni edilizie e ammodernamento delle strutture ricettive con un tetto massimo di 200.000 euro.
Altro importante incentivo, il riconoscimento del credito d’imposta sempre del 30% con un tetto massimo di 12.500 euro, per le spese sostenute negli stessi anni per la digitalizzazione, che include spese per l’acquisto di siti e portali web, spese per l’acquisto di servizi per la comunicazione e il marketing sul web, ma anche la progettazione e la formazione del personale dedito a tali attività.
La presidente provinciale di Assohotel-Confesercenti, Alessandra Bartolozzi, nell’esprimere soddisfazione per queste importanti misure, sicuramente utili al miglioramento qualitativo delle nostre strutture ricettive (anche se al momento devono essere emanati i decreti attuativi, che si auspica arrivino velocemente), invita le aziende del settore a rivolgersi all’associazione per tutte le informazioni.