È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
Grande successo per il Tiro a Volo Montecatini di Pieve a Nievole dell’ex campione olimpionico e mondiale Bruno Rossetti. La perfetta riuscita della manifestazione, svoltasi recentemente, ha riempito di gioia tutto lo staff del Tav Montecatini, come ha reso tutti felici la vittoria nello Skeet del beniamino di casa Gabriele Rossetti.
Dimostrazione che la scuola del padre, come del resto testimonia pure la vittoria in coppa del mondo di Riccardo Filippelli il quale seppur tesserato col Tiro a volo carabinieri è da considerarsi a tutti gli effetti un eccellente prodotto del Tiro a volo montecatinese visto che ha passato ben sei anni sotto la guida esperta di Bruno Rossetti, è assolutamente di primo piano internazionale.
Al terzo Gran Premio di Montecatini organizzato per il settore giovanile hanno preso parte quasi 300 atleti, provenienti da tutta Italia. Tra i migliori si sono segnalati: Davide Barbieri, Mara Pisanello, Andrea Vezzoli e Gabriele Rossetti. Più precisamente, sono stati 281 i “campioni in erba” che, sulle pedane del Tav Montecatini Pieve a Nievole, si sono affrontati per le medaglie in palio e, soprattutto, per i bonus per la partecipazione al campionato italiano del Settore che si terrà il prossimo 6 settembre al Tav Concaverde di Lonato del Garda (BS).
Nella disciplina regina, quella della Fossa Olimpica, le due classifiche maggiori hanno premiato Davide Barbieri e Mara Pisanello, risultati i leader tra gli Juniores. Nella specialità del Double Trap ha vinto Andrea Vezzoli di Rovato. Infine, per lo Skeet, Gabriele Rossetti ha confermato il suo ottimo stato di forma e, dopo la vittoria nella Gold Cup Beretta di fine aprile, è tornato a primeggiare dopo un testa a testa molto emozionante con Giacomo Ingaramo di Centalo (CN). I due si sono affrontati nel medal match per l’oro ed hanno chiuso a pari punteggio con lo score di 14/16. Nello spareggio Rossetti ha fatto valere la maggiore esperienza e con +2 a +1 si è preso l’oro.
di Vito Genna